La cooperativa è stata voluta dalla Amministrazione Comunale nel 2003 per dare una speranza lavorativa a tutti i precari portatori di handicap accumulati dal Comune di Osimo fino al 1999 e che erano (e purtroppo sono) privi di una prospettiva per il loro futuro, a seguito delle infondate promesse di un posto occupazionale presso l'ente locale.
da Blog Dino Latini
In merito alla interpellanza presentata dal Consigliere Giovanni Strologo, preliminarmente si fa osservare che con l'entrata in vigore della legge regionale n. 5/2008 si è avuta l'abrogazione dell'art. 7, 1° comma della legge regionale n. 13/2004; pertanto non è più il Comune di residenza competente sulla vigilanza, quanto la Regione Marche.
da Blog Dino Latini
Premesso che la Società ASSO si trova nella necessità di conferire l'incarico p/time professionale di dietista presso le mense comunali, in esecuzione del contratto di servizio vigente fra la Società ASSO e il Comune di Osimo RENDE NOTO che è indetta una procedura di selezione per titoli e colloquio per un posto di dietista presso le mense comunali per l'anno scolastico 2008/2009.
Si è tenuta la prima seduta del tavolo tecnico collegiale per lo studio e la valutazione della fattibilità tecnica della cosiddetta Strada di Bordo. Hanno partecipato i tecnici della Regione Marche (arch. Novelli e ing. Bartoli), della Provincia di Ancona (ing. Manarini, ing. Rnzi, arch. Bugtti e ing. Dolciotti) e il Comune di Osimo (ing. Frontaloni, arch. Caravaggi e ing. Sasso).
da Blog Dino Latini
Sul 5 Torri del giugno 2005 alla pagina 11 si poteva leggere un articolo dal titolo " Una nuova importante realtà osimana" laddove la Syn Coop veniva definita come una cooperativa a r.l. "fortemente voluta dal Sindaco di Osimo". A distanza di 3 anni quella che veniva così pomposamente definita una valida compagine aziendale forse non è più niente nel settore degli interventi socio assistenziali e minimarket.
da Paola Andreoni
Ospedale di Rete, il Partito di Rifondazione Comunista si ripromette di seguire con grande attenzione gli sviluppi della vicenda. Giuliano Brandoni, segretario regionale: “Siamo sempre stati favorevoli alla creazione dell’ospedale di rete. Ma se il discorso si limita alla sua localizzazione, molte cose importanti rischiano di passare in secondo piano."
L'intensificazione dei servizi di prevenzione nel campo della sicurezza pubblica, disposta dalla Questura di Ancona con l'ordinanza nr. 643 dello scorso 21 agosto, ha prodotto gli effetti sperati, con una netta diminuzione dei reati contro il patrimonio e degli episodi di criminalità in genere nel comprensorio osimano.
Dal 12 ottobre prossimo spettacoli pomeridiani e recite riservate alle scuole per la 11esima edizione della rassegna organizzata dallo Stabile per l'Infanzia e i Giovani in collaborazione con il Comune di Osimo e Proscenio A.S.S.O. Anche per la prossima stagione, biglietti acquistabili online e abbonamenti.
In sede di discussione si sono individuati alcuni elementi di criticità nel tratto posto a monte (dalla rotatoria c.d. del Mindolo). Per la parte bassa del tracciato (tratto di collegamento fino a Campocavallo) si dovranno elaborare delle ipotesi da valutare con la Provincia.
Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, partner ufficiale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, evento che prevede l’apertura in tutta Europa di numerosi siti e monumenti di solito non fruibili al pubblico, quest’anno ha selezionato e patrocina 250 beni di grande rilievo storico, artistico e naturalistico.
Pdl, si parte. E da soli, per il momento. L'annuncio è stato dato lunedì sera nel corso della riunione congiunta dei direttivi di Forza Italia e Alleanza Nazionale alla presenza anche del consigliere regionale FI Giacomo Bugaro. I tempi sono maturi per dare vita al Pdl e proporsi alla città in vista delle amministrative 2009.
Un'altra settimana intensa per l'Osimana. Dopo il punto conquistato sabato a Cupra Marittima, la squadra giallorossa tornerà in campo per la Coppa Italia. Si tratterà dell'esordio per l'Osimana nella competizione tricolore, dopo aver riposato nel primo turno, dove si sono affrontate Castelfrettese e Piano San Lazzaro (vittoria del Piano in trasferta per 0-2).
Da U.S. D. Osimana
Torna in campo l’Edilcost, che stasera (ore 21.00) affronterà al “PalaCingolani” di Recanati la “La Fortezza”, neo-promossa in serie B Dilettanti. L’incontro amichevole si svolge nell’ambito della presentazione ufficiale della formazione leopardiana di coach Marsigliani: per l’Edilcost si tratta di un ulteriore test, utile a valutare i progressi di squadra e la condizione generale.
da G.S. Robur Basket Osimo