Il valore nelle orme del cuore (2006, casa editrice Marcelli): Maria Lampa racconta la sua vita e condivide le sue riflessioni attraverso questo libro fatto di immagini e metafore, pensieri e colori. Presentato ufficialmente nella Sala degli Stemmi del Comune di Castelfidardo (An), il volume è stato oggetto di diverse e lusinghiere recensioni, rintracciabili nel curatissimo sito dell'autrice www.marialampa.it.
“Egregio Presidente e Gentilissimi Dipendenti della Casa di Riposo”.... cominciano quasi tutte così le più di cento lettere inviate dai familiari degli ospiti della Fondazione Grimani Buttari . Cominciano così, con un tono formale, che subito si trasforma in una calda emozione: ringraziano per le attenzioni e le cure sollecite di cui i loro cari sono stati colmati nella loro ultima parentesi di esistenza.
E' stata fissata per il pomeriggio di sabato 27 settembre alle ore 16.00 alla presenza delle Autorità Regionali, degli Ospiti, delle Famiglie e dei Sostenitori, la cerimonia di presentazione del nostro Centro Socio Sanitario Residenziale di Molfetta (Ba).
La mozione, presentata da Mirco Gallina Capogruppo consiliare "Su la testa"-"Patto Sciale per Osimo"-"Osimo Democratica" e Andrea Falcetelli, Consigliere Comunale "Osimo Democratica" chiede di redigere una situazione economica di tutte le domande di risarcimento inoltrate agli uffici comunali, entro i termini previsti per decreto alla data del 30.maggio 2008, se non esistente, per avere un entità concreta della problematica da affrontare.
I Sindaci si dichiarano dunque uniti nel difendere la collocazione dell'ospedale di rete all'Acquaviva di Castelfidardo, ma ribadiscono altresì "la forte preoccupazione sulla tempistica, poichè non ci risulta che nelle delibere ci sia alcuna previsione sul potenziamento dei nosocomi di Osimo e Loreto".
Il debutto al PalaBaldinelli consegna all’Edilcost un facile successo (97-77) con la Liomatic Perugia (formazione di B dilettanti), ma sono le indicazioni complessive dello scrimmage a far fare un sorriso a coach Ciani. Senza Barsanti e Giroli, l’Edilcost disputa una buona prova, specie nel momento in cui stringe le maglie in difesa e riesce a giocare a campo aperto, facendo così valere il maggior spessore tecnico.
da G.S. Robur Basket Osimo
Diverte e vince. L’Edilcost non fa sconti nemmeno all’Autosoft Scauri e bissa il +20 ottenuto ventiquattro ore prima con Perugia. I due parziali centrali creano il vuoto tra le due squadre, nonostante l’infortunio occorso a Giuffrida a pochi secondi dal termine del secondo quarto: la guardia giallorossa si procura una distorsione alla caviglia sinistra, domani mattina verranno valutati l’entità del problema fisico e i tempi di recupero.
da G.S. Robur Basket Osimo
Nella mattinata di sabato 20 settembre il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Osimo in collaborazione con il gruppo comunale di Protezione Civile di Castelfidardo e il personale dell’ufficio tecnico, ha programmato un’esercitazione e una verifica dell’impianto antincendio posizionato all’interno del parco del Monumento.
A distanza di appena un anno la famiglia Montecchiani di Campocavallo vede bruciare tra le fiamme una delle sue auto. L'anno scorso (era agosto) andava in fumo l'A6 del figlio Michele e due vetture di famiglia parcheggiate a fianco (una Bmw 320 e una Wolkswagen New Beatle); martedì notte è andata distrutta la vettura del padre Claudio, una Bmw coupé. Si ipotizza il dolo.
"La scelta di realizzare il nuovo polo ospedaliero a servizio dell' area metropolitana sud di Ancona e di un suo accorpamento con l' Inrca nella zona di Camerano, in un'area localizzata al termine della strada così detta "degli zingari" (via direttissima del Conero) ci vede sostanzialmente d'accordo." Questo è la prima valutazione dei Consiglieri regionali del PdL della provincia di Ancona, e condivisa dal Capogruppo FI-AN Strologo Giovanni.
Fare sport ci mantiene giovani, più di qualsiasi prodotto di bellezza o cura miracolosa. Un'attività fisica regolare, fin dall'età dello sviluppo, permette all'organismo di mantenersi sano ed efficiente più a lungo, ritardando la degenerazione dei muscoli, delle articolazioni e delle strutture organiche.
Per quanto riguarda la scelta della Regione Marche per la questione ospedale /Inrca oggettivamente si valuta positivamente l'accellerazione impressa dalla predetta Regione alla procedura, pur contestando la scelta poi compiuta non in linea con tutte le affermazioni rese, sopratutto dall'assessore regionale alla sanità, e alla variabile linea di condotta che fino a pochi giorni fa dava per certo la permanenza del sito di San Sabino.
Si svolgerà venerdì 26 e sabato 27 settembre prossimi al PalaBaldinelli di Osimo la terza edizione del torneo “Città di Osimo – Memorial Alessio Baldinelli”, quest’anno “Trofeo Pasqualini Costruzioni”. Il quadrangolare, che in passato, tra gli altri, ha anche applaudito la nazionale azzurra di Recalcati, stavolta sarà riservato a squadre di club, tutte di serie A dilettanti: oltre alla Edilcost Osimo padrona di casa, la SmartHouse-Mabo Firenze, la VenSistemi Forlì e la Bartoli Fossombrone.
Il Comitato Pro Ospedale di Rete San Sabino di Osimo invita tutti i cittadini di Osimo, Castelfidardo, Offagna, Loreto, Recanati, Porto Recanati, Sirolo, Numana, Camerano, e Filottrano a vedere nel seguente link quello che per molti anni ancora rappresenterà la chimera dell'Ospedale di Rete nella bassa Valle del Musone.