Le cifre sono notevoli: Astea s.p.a., i cui soci maggiori sono il Comune di Osimo (39,6%), il Comune di Recanati (24%) e il consorzio privato Gpo Genova (21%), è attiva in 13 comuni e dalla fusione ha visto un incremento del 22% del numero di clienti e del 55% del volume di affari (valore di circa 80 milioni di euro).
Dalle vecchie scuole sparse qua e là tra le viuzze del centro ai moderni e polifunzionali campus di periferia: la città esige nuove forme di aggregazione ed educazione che si adattino al mutato stile di vita e alle più recenti leggi sulla sicurezza. Sradicare il traffico dal centro, realizzare strutture confortevoli e conformi alla norma, creare uno spazio specifico e dedicato ai più piccoli dove possano studiare, giocare e incontrare i propri coetanei.
E' dedicato alle emozioni il prossimo evento promosso da Coneriana Cult e patrocinato dal gruppo iGuzzini, in programma giovedì 11 settembre alle ore 21.30 presso il Parco delle Rimembranze. Due le discipline che dialogano grazie ad esponenti d'eccezione: l'architetto e designer Michele De Lucchi e lo psichiatra-sociologo Paolo Crepet.
L’Edilcost è pronta a tornare in campo: oggi (ore 18.30) a Fossombrone la squadra giallorossa affronterà la Bartoli, terzo impegno amichevole di questo pre-campionato. Un test significativo, dopo quelli con Civitanova (B dilettanti) e Jesi (Legadue), proprio perché di fronte l’Edilcost si troverà una formazione di categoria.
da G.S. Robur Basket Osimo
Stanno giungendo, nelle abitazioni dei cittadini che ne usufruiscono, gli avvisi di pagamento per il servizio “lampade votive” presso il civico cimitero. La gestione – come noto – è stata assunta dalla società unipersonale del Comune denominata Pluriservizi Fidardense srl cui è intestato perciò il bollettino pre-compilato con scadenza 30 settembre 2008 inviato tramite la Banca Carilo Spa.
Passata la pausa estiva, il circus della superbike è ripartito dal medesimo suolo su cui si era disputata la precedente gara. Lo storico e impegnativo tracciato inglese di Donington Park, ha infatti ospitato l'ottava prova della Coppa del Mondo superstock 1000. Ancora una volta Baiox si è confermato quale miglior pilota Kawasaki dell'intero weekend di gare, superbike compresa.
Che aria sarebbe tirata sabato a Majano del Friuli (UD) si era subito capito dall'inizio. Profeta fu lo speaker che fin dalle prime battute del 17° Trofeo Internazionale "Città di Majano" aveva detto al microfono di stare ben attenti alla "matricola terribile" della manifestazione, ovvero la rappresentativa Ragazzi/e e Cadetti/e delle Marche, al debutto assoluto in questo prestigioso evento.
La Regione Marche curerà la progettazione e la realizzazione della struttura ospedaliera unica che ospiterà la nuova Inrca, la sede dell’Agenzia nazionale per l’invecchiamento e l’ospedale di rete dell’area metropolitana di Ancona Sud. La Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo – tra Regione, Inrca e Asur – che delega alla Regione stessa le procedure tecniche e amministrative per la costruzione del nuovo complesso ospedaliero unitario.
E’ volta al termine la prima Festa Democratica di Osimo e Castelfidardo, organizzata dai circoli delle due città confinanti a Campocavallo di Osimo dal 4 al 7 settembre. Una vera e propria kermesse non solo politica, ma occasione per divertimenti, musica, gastronomia, spettacoli per bambini e tanto sport con due tornei di calcetto e di beach volley.
Personalità del mondo dell'associazionismo, autorità locali, imprenditori, politici di ogni schieramento ma soprattutto tanta gente comune, i suoi pazienti: era gremito di folla mercoledì 3 settembre il santuario di Campocavallo per l'ultimo saluto al dottor Carlo Cenerelli, radiologo e omeopata osimano, stimato politico, attivista del Rotary Club, stroncato a 69 anni e nel brevissimo giro di quindici giorni da un'epatite fulminante
Entra nel vivo la Corsa del Drappo di Loreto in programma per stasera nel Centro Storico della città mariana. Dalle ore 21 per le vie del centro sfileranno infatti i rappresentanti dei Rioni di Loreto accompagnati dalla Banda Cittadina e seguiti dai figuranti del Corteo Storico della Contesa dello Stivale di Filottrano.
Una settimana dedicata alla qualtà del servizio e ai diritti del ciente. Nasce la Carta della Qualità dei servizi postali, uno strumento che introdurrà i clienti a una completa conoscenza dei prodotti e servizi di Poste Italiane e degli strumenti a disposizione al fine di presentare reclami e ottenere rimborsi nel malaugurato caso che qualcosa non funzioni.
Passata la pausa estiva, il mondo delle due ruote in genere ha riacceso
i motori per proseguire e concludere la stagione agonistica 2008. Ne abbiamo approfittato per interpellare Teo Monticelli, il
giovanissimo pilota osimano di supermotard, che in questa stagione si è
tuffato nell'avventura del difficilissimo campionato mondiale categoria
S1, oltre che ribadire la sua partecipazione al campionato tricolore.
L'ospedale di rete della zona metropolitana sud di Ancona e l'Inrca - Agenzia nazionale per l'invecchiamento saranno una struttura unica. Nel corso dell'incontro, in base agli approfondimenti condotti dai tecnici, è stata valutata l'agibilità dei siti proposti nei mesi scorsi. I più idonei, limitatamente al punto di vista morfologico, sono risultati quelli di Acquaviva, Camerano - Aspio, Camerano - zona Zipa 2 e Angeli di Varano.
Si è allontanato dalla propria casa pur essendo sotto arresti domiciliari. Si è trattata di un'uscita di brevissimo tempo ma l'infrazione alle disposizioni giudiziarie è costata cara a F. C., del '74, che stava scontando nella sua casa di Castelfidardo una pena per resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
L'attività è suddivisa in corsi differenziati in base all'età, al grado e alla scelta sportiva fatta (agonistica o amatoriale); quanti volessero avvicinarsi a quest'arte che è il "JUDO" sport ricco di qualità rivolte soprattutto ai giovani in quanto la pratica dello sport nel bambino rappresenta un evento molto importante soprattutto se visto come fonte di divertimento e benessere psicofisico
Il presidente del Comitato Fausto Paesani non vede come la Regione Marche, dopo 10 anni dall'inizio dei lavori e svariati. Milioni di Euro spesi dietro alla situazione dell'Ospedale di Rete a San Sabino di Osimo, possa giustificare l'abbandono dell'attuale Progetto Sanitario ben sapendo che: spostare soltanto di pochi chilometri l'ubicazione dell'attuale Progetto di Ospedale di Rete significherebbe perdere altri 5-6 anni per una nuova progettazione tecnica, per tutti i nuovi rilevamenti geologici, oltre che per le nuove autorizzazioni delle quali il Progetto necessiterebbe.
La Im.Os., la società compartecipata osimana che già gestisce l'impianto fotovoltaico a San Sabino, preparerà un business plan per il progetto di Castel Colonna. Potenzialità massima di questa centrale: 700kW; in questa fase di studio saranno valutati anche i costi e da questi dipenderà la possibilità o meno che sia la stessa Im.Os. a costruire e gestire la struttura.
Pronto a pronunciare il fatidico sì, giovane sposo extracomunitario viene fermato dalla polizia prima che la cerimonia nuziale abbia inizio perchè privo del permesso di soggiorno. É successo ieri mattina all'interno del Palazzo Comunale di Osimo: per le 10 era previsto il matrimonio civile tra I.C., queste le iniziali del giovane, 31 anni, del Senegal, con M.T., 47 anni, donna di origini brasiliane, ma naturalizzata italiana.