C'è il laboratorio di pace, quello dei pellerossa e quello messicano; ci sono anche il circo delle fiabe, il mercatino con creazioni originali d'autori internazionali, gli artisti di strada con le loro acrobazie e i suggerimenti per costruire giochi utilizzando materiali di riciclo: il tutto nella suggestiva cornice del parco delle Rimembranze del Monumento di Castelfidardo, giovedì 28, dalle 17.00 fino a tarda notte.
Sabato 30 Agosto, si terrà a Loreto presso l'Hotel-Ristorante ZI NENE, il IV Convegno Nazionale del Coordinamento dei Liberali Italiani, finalizzato a riunire tutte quelle formazioni politiche e culturali che si riconoscono nella grande tradizione storica del Liberalism
Quest'anno la decima e pertanto gloriosa edizione di "a pugno chiuso" é a rischio per le ragioni esposte nel testo a seguire, inviato al sindaco, alla giunta, come alle opposizioni; al di là degli aspetti contingenti riteniamo che queste uscite d'ingegno servano a far passare come correnti e neutre pratiche amministrative il tentativo di restringere gli spazi di agibilità democratica, ricorrendo al più collaudato degli espedienti, quello di porre uguale libertà formale garantita da ineguale libertà economica.
Attraverso la nomina del Dott. Misiti a portavoce dei Comuni della bassa Valle del Musone, Fausto Paesani spera che il vento che ha spirato per oltre un decennio sulla vicenda dell'Ospedale di Rete a San Sabino di Osimo possa finalmente cambiare direzione, questa volta a favore veramente di tutti i cittadini interessati ad un Ospedale di Qualità nel nostro territorio.
Il Noe ha sequestrato una discarica abusiva a Osimo, in cui venivano smaltiti 100 metri cubi di rifiuti speciali provenineti da un'azienda locale
di Stella Scarafoni
L'associazione di promozione musicale Jazz Window presenta per sabato 9 agosto alle ore 21.30 presso il parco pubblico di "Villa Nappi" a Polverigi il concerto dei " D Y Z A 2 U O " con Romeo Sterlacchini alla chitarra e guitar-synth e Don Dyza ai sintetizzatori, computer-live e tastiere
Tutto pronto per la XI° edizione della "Camminata: Poggio San Marcello - Loreto", che ogni anno si svolge in agosto; nata per caso - quasi per scommessa - da un gruppo di amici Poggiosanmarcellesi. Quest'anno si partirà sabato 9 agosto sempre da P.zza G. Leopardi alle ore 19,30 con ritrovo alle ore 19,00.
Sabato 26 luglio, Senigallia ospiterà un’iniziativa di
sensibilizzazione pubblica organizzata da Federazione nazionale della
stampa, Sindacato giornalisti marchigiani e Unione nazionale cronisti
italiani – gruppo di specializzazione della Fnsi – nell’ambito della
campagna di mobilitazione di categoria, istituzioni, società civile e
cittadinanza sui rischi connessi all’approvazione del Ddl sulle
intercettazioni telefoniche e sulla cronaca giudiziaria.
Festa per il Nuoto Loreto questa sera a partire dalle 20:30 al Babaloo di Porto Potenza. La società sportiva che ha portato a termine da qualche giorno un'impresa memorabile, la 1° Prima Traversata dell'Adriatico a Nuoto Croazia-Italia - Duki Otok-Porto Recanati, festeggia insieme ai sostenitori e a quanti hanno reso possibile l'evento con una Serata di Gala.
L'associazione di promozione musicale JAZZ WINDOW presenta per venerdì 18 luglio alle ore 21.30 presso il parco pubblico di "Villa Napoli" a Polverigi di Ancona, il concerto dei "DYZA2UO" con il maestro Romeo Sterlacchini alla chitarra e guitar-synth e con Don Dyza ai sintetizzatori, computer-live e tastiere.
Partita con un volo charter da Milano lunedì 7 luglio, la Fiaccola della Pace del Pellegrinaggio Macerata-Loreto ha iniziato il suo percorso a piedi sabato scorso, il 13 luglio, alle ore 9.00 a.m. con la partenza degli atleti da QUEANBEYAN per arrivare a CANBERRA, dove gli atleti stessi -tra i quali il mitico Ulderico Lambertucci, il maratoneta marchigiano già protagonista della storico cammino in Cina e a Gerusalemme- e i rappresentanti del Comitato Pellegrinaggio Macerata-Loreto sono stati accolti dalle autorità locali: S.E. Mons. Mark Benedict Coleridge, Vescovo dell'Arcidiocesi di Canberra, S.E. Stefano Starace Janfolla, Ambasciatore italiano in Australia, Pietro Inserra, Coordinatore INAS-CISL Australia e altre associazioni.
"Dalla maniera grande all'astrazione anni '70-'80-'90": è il titolo della personale di pittura di Augusto Salati, che si inaugura all'Auditorium San Francesco sabato 12 luglio alle ore 18.30. Una cinquantina di opere appartenenti ai cicli pittorici "Angeli e Cavalli", "Anamorfosi" e "Musicali", sono in mostra fino al 3 agosto, per raccontare un trentennio del lungo percorso artistico di Augusto Salati.
Prende avvio questa sera l’operazione “Muoviti sicuro”, il collegamento gratuito con autobus in orari serali fra i centri di Recanati, Loreto e Porto Recanati. L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Macerata e dai tre Comuni in collaborazione con la società “Contram” di Camerino, cui è affidato il servizio di trasporto, prevede quattro “corse” giornaliere fino al 23 agosto tutti i giovedì, venerdì e sabato.
Nell'ambito del progetto "AMICI DEL MONDO" si inserisce la serata di “POESIA E MUSICA” che verrà presentata dal circolo culturale l'Incontro di Filottrano con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e dell'Amministrazione Provinciale (programma Co-Habitat). L'appuntamento è per sabato 12 luglio alle 21,30 in Largo Bramante di Filottrano.
Lo spettacolo è stato organizzato dall'associazione Conero Roller associazione di pattinaggio artistico a rotelle con sede a Castelfidardo che con il Conero Roller Showtime mirava a promuovere questo sport tra i giovani. E chi meglio avrebbe potuto mostrare il fascino di questo sport se non campioni di livello nazionale europeo e mondiale.
La CNA di Zona Sud di Ancona ha promosso un incontro tra gli assessori alle attività produttive di Osimo - Castelfidardo - Loreto e i dirigenti della CNA delle tre cittadine della Bassa Valle del Musone. Assente solo l'assessore di Loreto Casali. L'incontro è stato promosso per fare il punto della situazione alla luce dei segnali di crisi che vengono percepiti giorno dopo giorno.