Il secondo acquisto giallorosso arriva sempre dalla Biagio Nazzaro Chiaravalle. Dopo l'attaccante Tommaso Gabriellni, vestirà la maglia dell'Osimana Makaia Jaques Bingunia, classe 1981. Il ragazzo, nativo di Kinshasa (Zaire), è un jolly di centrocampo, ma anche di difesa. Insomma un giocatore che può ricoprire vari ruoli, essenziale in ogni squadra.
Si comprende che possa rodere il Comitato per la difesa ambiente e territorio che il comune stia adottando gli atti necessari per l'attuazione del PRG mandando a monte tutti i loro piani politici. Possono sempre fare un altro esposto alla Procura. Per quanto riguarda la manutenzione del patrimonio del comune di Osimo è del tutto infondato quanto affermato dal PD in quanto è proprio questa amministrazione che ha realizzato un museo civico e uno archeologico per la conservazione delle opere pubbliche e private del nostro patrimonio.
Nella notte tra il 5 ed il 6 luglio di quel 1944, i soldati tedeschi abbandonavano la nostra città, i fascisti lo avevano già fatto verso la metà di giugno, non senza lasciare la loro scia di sangue e dietro la spinta del "gruppo Riccio", gruppo costituito ad hoc e comandato dall'osimano Ricci e composto da elementi cattolici provenienti da Cupramontana.
Il primo volto nuovo dell'Osimana 2008-2009 proviene da Jesi, professione attaccante. Tommaso Gabrielloni, 26 anni da compiere il prossimo 17 agosto, vestirà la maglia giallorossa. L'ha voluto fortemente la società, mister Senigagliesi che lo conosce bene avendolo avuto con sé nel Real Vallesina e lui ha voluto l'Osimana.
Dall'idea al vestito. Non ha tralasciato nessun aspetto del fare moda il corso di specializzazione per modellista dell'abbigliamento tenutosi presso l'Isis " M. Laeng"e frequentato dalle allieve dell'istituto del IV° e V° anno che studiano per la qualifica di tecnico abbigliamento e moda.
Un investimento di 70.000 € per rifare interamente l’obsoleta linea della pubblica illuminazione nel quartiere San Rocchetto: il lavoro, già ultimato e funzionante, ha comportato la posa in opera di ben 15 punti luce in via Giolitti e 33 lungo le vie Corvalan, Morandi e Lenin, completi di opere murarie.
Giovedì 3 e venerdì 4 luglio a Bruxelles, presso il Parlamento europeo, si terrà la terza edizione della Summer School del Partito Democratico. Duecento giovani italiani, provenienti da diverse regioni, avranno la possibilità di confrontarsi sui principali temi europei e sul ruolo del centro-sinistra in Europa e del Partito Democratico in particolare.
Venerdì 4 luglio, alle ore 21.15, presso la Sala Sangallo, andrà in scena lo spettacolo teatrale "I Cenci" da Antonin Artaud. Lo spettacolo verrà effettuato in tre repliche, fino a domenica 6 luglio, ed è pensato per massimo 30 persone a sera a prenotazione (info@nuovilinguaggi.net).
Mercoledì 2 luglio: Serata Musiconda con la musica d'autore italiana interpretata dalla "Armata Brancaleone". Giovedì 3 luglio: i D.N.A. suonano i Pink Floyd, lo storico gruppo anconetano torna ad esibirsi. Venerdì 4 luglio: Presso l'Ex - Mattatoio di Via S.Giovanni Bosco riparte il "Cinema all'aperto". In programmazione "Herry Potter e l'Ordine della Fenice".
da il Circoletto
www.circoletto.itCon "I mille volti di Garibaldi" , riprendono le Conversazioni in giardino, iniziative culturali promosse da Italia Nostra , dalla Fondazione Ferretti unitamente al Comune di Castelfidardo, presso il cortile di Palazzo Mordini. (ore 21,15) da molti anni fiore all'occhiello delle manifestazioni estive della città della fisarmonica.
Dopo aver dimorato per 7 giorni su un enorme nido appeso a più di 30 metri da terra su un grattacielo a Rotterdam, l’'eclettico performer belga Benjamin Verdonck arriva in Italiacon 'La neve' / Ice cream for everyone”, un evento unico e folle dal 2 al 5 luglio in esclusiva nazionale a Inteatrofestival (Festival Internazionale Inteatro).
Dopo aver dimorato per 7 giorni su un enorme nido appeso a più di 30 metri da terra su un grattacielo a Rotterdam (video in http://it.youtube.com/watch?v=l-B0sYmaFmw), l’eclettico performer belga Benjamin Verdonck arriva in Italia con “LA NEVE / Ice cream for everyone”, un evento unico e folle dal 2 al 5 luglio in esclusiva nazionale a Inteatrofestival (Festival Internazionale Inteatro).
Non avremo gli ACS, almeno per ora…(assistenti
civici alla sicurezza). Gli anziani sorveglieranno i nostri
quartieri, per ora niente di più.
Questo è scaturito dalla commissione sulla sicurezza alla quale hanno partecipato i vari presidenti dei consigli di
quartiere, l'assessore Coletta, l'assessore Triscari, il sig Francioni e il
sottoscritto.
Tutto pronto per la 1° Prima Traversata dell’Adriatico a Nuoto Croazia-Italia - Duki Otok-Porto Recanati che la società sportiva Nuoto Loreto A.S.D. ha organizzato.
www.localeggiando.it
Il servizio "trasporti scolastici" del Comune informa la cittadinanza che è ancora possibile effettuare richiesta per il servizio stesso con riferimento all'anno scolastico 2008-2009.
www.castelfidardo.it
Il secondo acquisto giallorosso arriva sempre dalla Biagio Nazzaro Chiaravalle. Dopo l'attaccante Tommaso Gabriellni, vestirà la maglia dell'Osimana Makaia Jaques Bingunia, classe 1981. Il ragazzo, nativo di Kinshasa (Zaire), è un jolly di centrocampo, ma anche di difesa. Insomma un giocatore che può ricoprire vari ruoli, essenziale in ogni squadra.
Si comprende che possa rodere il Comitato per la difesa ambiente e territorio che il comune stia adottando gli atti necessari per l'attuazione del PRG mandando a monte tutti i loro piani politici. Possono sempre fare un altro esposto alla Procura. Per quanto riguarda la manutenzione del patrimonio del comune di Osimo è del tutto infondato quanto affermato dal PD in quanto è proprio questa amministrazione che ha realizzato un museo civico e uno archeologico per la conservazione delle opere pubbliche e private del nostro patrimonio.
da Blog Dino Latini
www.comune.osimo.an.it
Incontri con gli autori - momenti di cultura nell'atrio comunale, dal 9 luglio al 23.
www.comune.osimo.an.it
Torna anche questa estate il consueto appuntamento con "Luglinsieme 2008" organizzato dal Centro Turistico Giovanile "Val Musone" con il Patrocinio del Comune di Loreto. Una intensa settimana ricca di attività tra musica, teatro, moda, stando gastronomici e giochi popolari.
www.comune.loreto.an.it
È evidente che i locali del palazzo comunale, ormai in indiscutibile stato di abbandono, non sono sottoposti ad adeguate misure di sicurezza e che si interviene sempre quando è ormai troppo tardi.
www.pdosimo.it
Nella notte tra il 5 ed il 6 luglio di quel 1944, i soldati tedeschi abbandonavano la nostra città, i fascisti lo avevano già fatto verso la metà di giugno, non senza lasciare la loro scia di sangue e dietro la spinta del "gruppo Riccio", gruppo costituito ad hoc e comandato dall'osimano Ricci e composto da elementi cattolici provenienti da Cupramontana.
Saranno posizionate nuove telecamere su tutto l'atrio comunale, ma la questione sicurezza dei pezzi più piccoli del predetto patrimonio dovrà essere affrontata in modo ancor più incisivo.
da Blog Dino Latini
www.comune.osimo.an.it
Il primo volto nuovo dell'Osimana 2008-2009 proviene da Jesi, professione attaccante. Tommaso Gabrielloni, 26 anni da compiere il prossimo 17 agosto, vestirà la maglia giallorossa. L'ha voluto fortemente la società, mister Senigagliesi che lo conosce bene avendolo avuto con sé nel Real Vallesina e lui ha voluto l'Osimana.
da U.S. Osimana
giocatori e staff tecnico
Dal 14 al 16 luglio, presso i centri sociali delle frazioni.
da Blog Dino Latini
www.comune.osimo.an.it
Botta d’arresto per i ragazzi dell’Adriakos Pallanuoto sconfitti 10 a 7 dall’Osimo Nuoto.
www.nuotomastersenigallia.com
Dall'idea al vestito. Non ha tralasciato nessun aspetto del fare moda il corso di specializzazione per modellista dell'abbigliamento tenutosi presso l'Isis " M. Laeng"e frequentato dalle allieve dell'istituto del IV° e V° anno che studiano per la qualifica di tecnico abbigliamento e moda.
redazione@vivereosimo.it
Salvaguardia del patrimonio artistico e culturale della città: perchè non si è pensato di mettere le probabilmente uniche spy-cam che sarebbero state necessarie?
www.luposimo.org
Un investimento di 70.000 € per rifare interamente l’obsoleta linea della pubblica illuminazione nel quartiere San Rocchetto: il lavoro, già ultimato e funzionante, ha comportato la posa in opera di ben 15 punti luce in via Giolitti e 33 lungo le vie Corvalan, Morandi e Lenin, completi di opere murarie.
www.castelfidardo.it
Giovedì 3 e venerdì 4 luglio a Bruxelles, presso il Parlamento europeo, si terrà la terza edizione della Summer School del Partito Democratico. Duecento giovani italiani, provenienti da diverse regioni, avranno la possibilità di confrontarsi sui principali temi europei e sul ruolo del centro-sinistra in Europa e del Partito Democratico in particolare.
da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo
Venerdì sera in centro avvio delle vendite di fine stagione con l'apertura dei negozi dalle 21: un'opportunità importante, per garantire un senso di accoglienza adeguato ai cittadini osimani e non che verranno.
di Lorenzo Possanzini
lorenzo.possanzini@vivereosimo.it
Venerdì 4 luglio, alle ore 21.15, presso la Sala Sangallo, andrà in scena lo spettacolo teatrale "I Cenci" da Antonin Artaud. Lo spettacolo verrà effettuato in tre repliche, fino a domenica 6 luglio, ed è pensato per massimo 30 persone a sera a prenotazione (info@nuovilinguaggi.net).
www.comune.loreto.an.it
La Pro Loco di Castelfidardo partecipa da venerdì 4 a domenica 6 luglio, all'ottava edizione di "Pro Loco in festa", organizzata a Porto San Giorgio per valorizzare l'arte, la gastronomia e le tradizioni dei territori di provenienza.
www.castelfidardo.it
Per lavori di manutenzione al server dalle ore 8 alle ore 24 potrebbero verificarsi dei malfunzionamenti sul giornale.
Ci scusiamo per i disagi che questo disservizio potrebbe arrecare.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L'opera, di valore archeologico e di pregiata fattura, risale all'epoca romana e fa parte dell'insieme di reperti conosciuti come "lapidario" comunale: si tratta di una statuina di Afrodite in marmo, alta circa 67 cm. e posizionata nell'atrio comunale.
www.comune.osimo.an.it
Sono stati mesi di intenso lavoro per i ragazzi della scuola Mazzini di Castelfidardo che hanno preso parte al laboratorio orafo realizzato da Confartigianato.
www.confartigianato.an.it
Mercoledì 2 luglio: Serata Musiconda con la musica d'autore italiana interpretata dalla "Armata Brancaleone". Giovedì 3 luglio: i D.N.A. suonano i Pink Floyd, lo storico gruppo anconetano torna ad esibirsi. Venerdì 4 luglio: Presso l'Ex - Mattatoio di Via S.Giovanni Bosco riparte il "Cinema all'aperto". In programmazione "Herry Potter e l'Ordine della Fenice".
www.comune.loreto.an.it
da il Circoletto
www.circoletto.itCon "I mille volti di Garibaldi" , riprendono le Conversazioni in giardino, iniziative culturali promosse da Italia Nostra , dalla Fondazione Ferretti unitamente al Comune di Castelfidardo, presso il cortile di Palazzo Mordini. (ore 21,15) da molti anni fiore all'occhiello delle manifestazioni estive della città della fisarmonica.
www.castelfidardo.it
Bilancio e PRG: due temi scottanti lunedì 30 al voto della Sala Gialla. Occhi puntati sulla presentazione del primo Programma Pluriennale di Attuazione del PRG, esposto dall'ing. Ermanno Frontaloni e infine approvato dal consesso.
redazione@vivereosimo.it
Dopo aver dimorato per 7 giorni su un enorme nido appeso a più di 30 metri da terra su un grattacielo a Rotterdam, l’'eclettico performer belga Benjamin Verdonck arriva in Italiacon 'La neve' / Ice cream for everyone”, un evento unico e folle dal 2 al 5 luglio in esclusiva nazionale a Inteatrofestival (Festival Internazionale Inteatro).
www.inteatro.it
Dopo aver dimorato per 7 giorni su un enorme nido appeso a più di 30 metri da terra su un grattacielo a Rotterdam (video in http://it.youtube.com/watch?v=l-B0sYmaFmw), l’eclettico performer belga Benjamin Verdonck arriva in Italia con “LA NEVE / Ice cream for everyone”, un evento unico e folle dal 2 al 5 luglio in esclusiva nazionale a Inteatrofestival (Festival Internazionale Inteatro).
L'Italia dei Valori entra nella coalizione cittadina del Grande Centro, movimento alternativo alle Liste Civiche in vista delle elezioni amministrative del 2009.
redazione@vivereosimo.it
Non avremo gli ACS, almeno per ora…(assistenti
civici alla sicurezza). Gli anziani sorveglieranno i nostri
quartieri, per ora niente di più.
Questo è scaturito dalla commissione sulla sicurezza alla quale hanno partecipato i vari presidenti dei consigli di
quartiere, l'assessore Coletta, l'assessore Triscari, il sig Francioni e il
sottoscritto.
Da Alessandro Buccelli
portavoce de La Destra Osimo