Il primo volto nuovo dell'Osimana 2008-2009 proviene da Jesi, professione attaccante. Tommaso Gabrielloni, 26 anni da compiere il prossimo 17 agosto, vestirà la maglia giallorossa. L'ha voluto fortemente la società, mister Senigagliesi che lo conosce bene avendolo avuto con sé nel Real Vallesina e lui ha voluto l'Osimana.
Dall'idea al vestito. Non ha tralasciato nessun aspetto del fare moda il corso di specializzazione per modellista dell'abbigliamento tenutosi presso l'Isis " M. Laeng"e frequentato dalle allieve dell'istituto del IV° e V° anno che studiano per la qualifica di tecnico abbigliamento e moda.
Un investimento di 70.000 € per rifare interamente l’obsoleta linea della pubblica illuminazione nel quartiere San Rocchetto: il lavoro, già ultimato e funzionante, ha comportato la posa in opera di ben 15 punti luce in via Giolitti e 33 lungo le vie Corvalan, Morandi e Lenin, completi di opere murarie.
Giovedì 3 e venerdì 4 luglio a Bruxelles, presso il Parlamento europeo, si terrà la terza edizione della Summer School del Partito Democratico. Duecento giovani italiani, provenienti da diverse regioni, avranno la possibilità di confrontarsi sui principali temi europei e sul ruolo del centro-sinistra in Europa e del Partito Democratico in particolare.
Venerdì 4 luglio, alle ore 21.15, presso la Sala Sangallo, andrà in scena lo spettacolo teatrale "I Cenci" da Antonin Artaud. Lo spettacolo verrà effettuato in tre repliche, fino a domenica 6 luglio, ed è pensato per massimo 30 persone a sera a prenotazione (info@nuovilinguaggi.net).
Mercoledì 2 luglio: Serata Musiconda con la musica d'autore italiana interpretata dalla "Armata Brancaleone". Giovedì 3 luglio: i D.N.A. suonano i Pink Floyd, lo storico gruppo anconetano torna ad esibirsi. Venerdì 4 luglio: Presso l'Ex - Mattatoio di Via S.Giovanni Bosco riparte il "Cinema all'aperto". In programmazione "Herry Potter e l'Ordine della Fenice".
da il Circoletto
www.circoletto.itCon "I mille volti di Garibaldi" , riprendono le Conversazioni in giardino, iniziative culturali promosse da Italia Nostra , dalla Fondazione Ferretti unitamente al Comune di Castelfidardo, presso il cortile di Palazzo Mordini. (ore 21,15) da molti anni fiore all'occhiello delle manifestazioni estive della città della fisarmonica.
Dopo aver dimorato per 7 giorni su un enorme nido appeso a più di 30 metri da terra su un grattacielo a Rotterdam, l’'eclettico performer belga Benjamin Verdonck arriva in Italiacon 'La neve' / Ice cream for everyone”, un evento unico e folle dal 2 al 5 luglio in esclusiva nazionale a Inteatrofestival (Festival Internazionale Inteatro).
Dopo aver dimorato per 7 giorni su un enorme nido appeso a più di 30 metri da terra su un grattacielo a Rotterdam (video in http://it.youtube.com/watch?v=l-B0sYmaFmw), l’eclettico performer belga Benjamin Verdonck arriva in Italia con “LA NEVE / Ice cream for everyone”, un evento unico e folle dal 2 al 5 luglio in esclusiva nazionale a Inteatrofestival (Festival Internazionale Inteatro).
Non avremo gli ACS, almeno per ora…(assistenti
civici alla sicurezza). Gli anziani sorveglieranno i nostri
quartieri, per ora niente di più.
Questo è scaturito dalla commissione sulla sicurezza alla quale hanno partecipato i vari presidenti dei consigli di
quartiere, l'assessore Coletta, l'assessore Triscari, il sig Francioni e il
sottoscritto.
Qualunque iniziativa tesa a diffondere l'utilizzo di fonti di energia rinnovabile e la cultura del risparmio energetico è gradita". Così Maurizio Bertini, responsabile sindacale della Cna Zona Sud, a nome di tutta l'associazione provinciale, sempre impegnata sul fronte energia, esprime soddisfazione nel constatare l'interesse di fronte all'iniziativa del comune di Castelfidardo per l'assegnazione di contributi volti ad incentivare l'istallazione di impianti fotovoltaici per uso abitativo.
"Osimani con la testa. Economia e società a Osimo tra medioevo e età contemporanea": il titolo è volutamente provocatorio e risponde con simpatia al noto detto che vuole gli osimani senza testa. Scopo del volume è illustrare quanto invece abbiano saputo inventare e costruire alcune geniali menti "nostrane". Presentazione sabato 28 giugno nella nobile cornice di Palazzo Campana.
Colpo in un appartamento, rubati ieri mattina diversi oggetti in oro per il valore di 5.000€. Secondo quanto riferito dal proprietario vittima del furto, residente presso via Abbadia di Osimo, i ladri avrebbero agito tra le ore 9.30 e 10.15 approfittando del fatto che in quel breve lasso di tempo nessuno era in casa.