L'analisi del sangue è un esame molto veloce, effettuato prelevando da una vena del braccio (in quasi tutti i casi) una certa quantità di sangue dipendente dal numero e tipo di analisi da svolgere. Avvertenze circa il comportamento da tenere prima del prelievo e dopo le analisi.
Tutto quello che c'è da sapere per vivere al meglio le potenzialità offerte da Vivere Osimo, il primo portale online di informazione interamente dedicato a Osimo e alle città limitrofe. |
![]() |
redazione@vivereosimo.it
C’è un gruppo bellissimo ed affiatato nella piscina comunale di Osimo. Si incontrano due volte a settimana per nuotare, allenarsi e ridere insieme. Si tratta della Società Sportiva Arcobaleno nel suo distaccamento di Osimo – Castelfidardo composta di ragazzi ed adulti con diverse disabilità psico-motorie associati all’A.N.F.F.A.S.
Venerdì 7 Marzo, una giornata importante per la questione sanità: il Sindaco Latini è stato convocato dall'assessore regionale Almerino Mezzolani e ha ricevuto il Direttore Asur Carmine Di Bernardo. Ribadita la volontà da parte della Regione di costruire l'ospedale di rete a Osimo assieme all'inrca.
Nella 28° giornata del campionato regionale di Eccellenza Marche l'Elpidiense Cascinare vince anche contro la Fermignanese portando a +11 il margine in classifica sulle dirette inseguitrici a 6 giornate dal termine. Il Fossombrone non riesce a gestire il 2-0 e viene raggiunta dalla Monturanese.
L’intitolazione di una via a Carlo Urbani, il medico ucciso dalla Sars, e la presentazione della mostra fotografica del maestro dell’obiettivo Dino Tanoni: “Viaggio nel Bengala”. Due eventi legati insieme dal profondo spirito di umanità e solidarietà verso le popolazioni povere del mondo.
Un progetto di governance del territorio integrato, reale e vicino al cittadino: tutto questo è la Casa della salute e anche a Filottrano si può fare! Di questo si è discusso nel corso dell'assemblea pubblica organizzata dal Circolo Pd di Filottrano lo scorso 6 Marzo nei locali del Cinema Teatro Torquis.
Sipario aperto al Teatrino
Campana per una nuova rassegna tutta all'insegna del jazz acustico, con
ospiti di grande calibro e proposte accattivanti per un vasto pubblico. Dal 7
marzo al 26 aprile si potrà gustare un ottimo spicchio di quel frutto che per
anni sembrava proibito in questa nostra città. Il tutto offerto su un prezioso
vassoio: il palcoscenico del Teatrino Campana, uno dei luoghi più intimi,
deliziosi ed eleganti sul territorio.
Cresce l’attesa per l’arrivo nelle Marche della 43esima edizione della Tirreno-Adriatico: “Una delle gare ciclistiche più importanti a livello internazionale”. L’hanno definita così sia Francesco Moser che Andrea Tonti, nella cerimonia di presentazione avvenuta sabato scorso nell’Aula magna del Palazzo comunale.
Le liste civiche Su la Testa - Patto sociale per Osimo - Osimo Democratica in risposta alle affermazioni del Presidente della Provincia Patrizia Casagrande e dell'assessore Virili, intendono ribadire che per la città di Osimo (e non per l'amministrazione Latini) è di fondamentale importanza risolvere la questione del traffico.
L’Ambito Territoriale Sociale n. 13 in collaborazione con l’Associazione di famiglie per l’affido “Ecco Tuo Figlio” di Ancona e l’Equipe integrata per l’affido della Zona Territoriale n. 7 A.S.U.R. Marche ha promosso e organizzato un Corso di in-formazione sull’affidamento familiare dal titolo “AGGIUNGI UN POSTO A CASA ………. CHE C’E’ UN BAMBINO IN PIU’ !”.
Il bando della terza edizione del "Premio
Recanati. Festival della Narrativa", che si
svolgerà nel contesto delle Celebrazioni leopardiane e
culminerà con la cerimonia di assegnazione dei premi domenica
22 giugno nell'Aula magna del Palazzo
comunale, è disponibile online sul sito Internet del Comune di Recanati.
Il nuovo asilo nido progettato per la frazione di S.Biagio sarà costruito entro i primi mesi del 2009 dietro le scuole elementari e sarà sotto la gestione della società partecipata per i servizi sociali ASSO. Potrà accogliere fino a 48 bambini e sostituirà la struttura attuale, il nido Culla Verde, che verrà a sua volta ampliato in scuola materna.
Inchiesta della Procura sulle politiche urbanistiche e Ospedale di Rete. Il Sindaco Dino Latini tiene fede all’impegno preso con l’opposizione e mercoledì 27 Febbraio in apertura della seduta di Consiglio Comunale ha affrontato in una relazione fiume queste importanti problematiche.
Negli ultimi anni la Provincia di Ancona ha investito molto in termini di progetti e risorse sulla viabilità e l'edilizia scolastica nei Comuni della valle del Musone. Investimenti che testimoniano l'attenzione dell'ente a includere tutte le diverse aree del territorio nel quadro unico e complessivo della programmazione provinciale. | ![]() |
In attuazione del piano regionale di edilizia residenziale e del programma
triennale della Provincia di Ancona, il Comune di Castelfidardo ha indetto il
bando di concorso per la concessione di contributi a fondo perduto in favore
di giovani coppie per l’acquisto della prima casa di abitazione (cosiddetti
“buoni casa”). | ![]() |