utenti online

Comitato Territorio su Prg: soddifazione per il 70% di adeguamento

2' di lettura 30/11/-0001 -
Abbiamo appreso dagli organi di stampa che il Comune di Osimo ha accolto all’incirca i ¾ dei rilievi mossi dalla Provincia al piano regolatore: questo ci fa indubbiamente molto piacere; indubbiamente però non cala l'attenzione.

da Comitato Cittadino per la difesa dell'ambiente e del territorio


Abbiamo appreso dagli organi di stampa che il Comune di Osimo ha accolto all’incirca i ¾ dei rilievi mossi dalla Provincia al piano regolatore: questo ci fa indubbiamente molto piacere, non tanto perché costituisce la conferma della fondatezza delle critiche che noi, nel tempo, abbiamo formulato al piano regolatore, ma soprattutto perché, a seguito di questa decisione, il futuro urbanistico della città appare essere meno plumbeo di quello che si sarebbe inevitabilmente profilato se il Consiglio Comunale fosse andato diritto per la sua strada senza accogliere nessuno dei rilievi della Provincia.

Certo, ci sarebbe assai da approfondire sui motivi e sulle modalità che hanno prodotto un tale inaudito piano regolatore, ma ciò non rientra nel campo d’azione del Comitato.

Ciò detto, permangono tuttavia alcune ombre che il Comitato ritiene debbano essere presto cancellate:è necessario infatti che l’amministrazione comunale da un lato accolga anche la restante parte dei rilievi della Provincia, dall’altro, nell’ applicazione concreta del piano regolatore, si conformi davvero alle indicazioni della Provincia, senza ricorrere ad interpretazioni, adattamenti ed altri espedienti simili.

A tal fine, è bene che si sappia che il Comitato vigilerà attentamente affinché i rilievi della Provincia trovino effettiva applicazione, e lo farà per davvero, e con grande attenzione; ed è bene inoltre che si sappia che fra i numerosi membri del Comitato non ce n’è neanche uno che, nel momento in cui è necessario essere fattivamente presente per difendere al contempo la legalità e il territorio, preferisce darsela a gambe o starsene comodamente a casa.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 dicembre 2007 - 1220 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enRG





logoEV
logoEV