Torna il presepe vivente itinerante di S.Marco

La città senza testa si riveste dei colori e delle luci del Natale per celebrare quello che da sempre ne è l’elemento più tradizionale e caratteristico: il Presepe. |
![]() |
di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it
redazione@vivereosimo.it
La città senza testa si riveste dei colori e delle luci del Natale per celebrare quello che da sempre ne è l’elemento più tradizionale e caratteristico: il Presepe.
“Osimo e la Natività” è difatti il tema chiave attorno cui ruoteranno tutti gli appuntamenti apprestati per le festività: “É l’aspetto più vero del Natale- spiega l’assessore alla cultura Stefano Simoncini- ed è vivo più che mai nel cuore del sentimento popolare.”
Tante sono le novità per questa edizione 2007. Dopo anni d’assenza il 26 e il 30 Dicembre (replica il 5 Gennaio) torna infatti il Presepio Vivente itinerante, da Piazza Boccolino fino alla capanna della Natività allestita di fronte alla Chiesa di S.Marco.
Altra novità: chi visiterà tutti i presepi sparsi tra città e frazioni, ovvero 12 tappe in tutto e tutte da convalidare mediante timbro su un’apposita scheda, potrà ritirare un piccolo omaggio a sopresa il 6 gennaio (ore 10,30) presso il Comune.
Quest’anno saranno poi aperti al pubblico presepi finora mai mostrati quale ad esempio quello delle Cappuccine presso il Battistero Cattedrale S.Leopardo. Non mancherà il tradizionale mercatino natalizio, che ravviverà le vie del centro storico le domeniche del 9, 16, 23 Dicembre e tanti saranno gli appuntamenti musicali.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 dicembre 2007 - 1590 letture
In questo articolo si parla di