utenti online

Comitato Mamme, PRG: ci aspettiamo un segnale forte

3' di lettura 30/11/-0001 -
Il 19 dicembre nel C.Comunale verranno messe a voto le osservazioni della provincia sul PRG ed è lì che si deciderà se “Babbo Natale” porterà sotto l’albero ancora cemento oppure ( e noi lo speriamo) un po’ di verde ed è in quella sede che si deciderà il futuro della nostra città!

da Comitato Mamme


Il 19 dicembre nel C.Comunale verranno messe a voto le osservazioni della provincia sul PRG ed è lì che si deciderà se “Babbo Natale” porterà sotto l’albero ancora cemento oppure ( e noi lo speriamo) un po’ di verde ed è in quella sede che si deciderà il futuro della nostra città!

Noi del Comitato mamme di Osimo ci aspettiamo un segnale forte, ci aspettiamo che ognuno si assuma le proprie responsabilità di fronte a loro stessi e al futuro delle prossime generazioni, ci auguriamo che Osimo possa ritornare ad essere la vecchia e ridente cittadina in cima ad un colle circondata da campi che a rotazione e a stagione, si colorano di giallo o di marrone.

Vogliamo anche ricordare al Sig. Buccelli , che non ha figli, che le mamme non si preoccupano solo di Tir, ma anche di verde e aria respirabile, cercando di tutelare non solo la salute dei bambini di Passatempo, ma quella di tutti i residenti della città di Osimo cercando di garantire loro un futuro fatto di reale democrazia, di libertà e di rispetto, dove i danni perpetrati all’ambiente e a favore di interessi economici dei pochi, vengano definitivamente fermati!

Questa città non ha più senso urbanistico, non ci sono più confini tra zone residenziali, rurali e industriali e vengono piantati mostri al posto di alberi e là dove il bosco esiste ci si costruisce un bitumificio e là dove le colline sono ridenti si costruisce un canile-lager e là dove le campagne sono ancora sane si getta le basi per cementificarle ed è virtù di questo che noi riteniamo il PRG sbagliato ed ingiusto.Vorremmo riportare questo paese a misura d’uomo e non più a misura di costruttori edili che abbruttiscono il paesaggio! Ci piacerebbe pensare che i turisti visitino Osimo non solo per le opere del 14esimo secolo ma anche per quelle del 20 esimo!

Al comitato mamme interessa che il territorio sia salvaguardato, bocciando tutto ciò che va contro il rispetto e la bellezza dei nostri siti ricordando ai nostri governanti che è proprio nelle scuole che si insegna ad amare e tutelare la natura e con esso la vita, perché cari signori la vita è sacra!

Invece che dichiarare guerra agli enti, sarebbe giusto ed opportuno che l’amministrazione fosse presente agli incontri ricordando come il 6 dicembre, giornata dedicata alla campagna di ascolto dei sindaci in Provincia, il grande assente sia stato proprio Latini (mai stato presente ad oggi).

Concludiamo con una frase degli indiani d’america che caparbiamente sostengono: “la nostra terra vale più del denaro. E durerà per sempre” e con una massima di Bertolt Brecht a cui noi mamme ci ispiriamo : “Mi sono seduta dalla parte del più debole perché dall’altra parte i posti erano tutti occupati”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 dicembre 2007 - 1448 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV