utenti online

Basket. La Robur stravince il derby a Fossombrone

4' di lettura 30/11/-0001 -
Non c’è scampo per la Bartoli. Osimo mostra la propria netta superiorità e batte di 18 i cugini forsempronesi. Con i due punti conquistati la Robur torna in zona playoff, a meno quattro dalla vetta. E domenica al Palabaldinelli arriva Gragnano.

di Giacomo Quattrini
redazione@vivereosimo.it

L’Edilcost Osimo suona la carica ed annienta in men che non si dica l’assalto della Bartoli Fossombrone, aggiudicandosi il derby in modo spettacolare: 75-57 il risultato finale. Difesa impenetrabile ed attacco preciso: determinante il 5/5 da 3 realizzato nel cuore del terzo quarto, con bombe messe a segno da Rezzano (2), Gizzi (2) e Bucci.

Queste le armi della squadra allenata da Franco Ciani, squadra che è stata supportata da un tifo particolarmente caldo, con gli oltre 200 supporter che hanno raggiunto Fossombrone. Una vittoria che permette così all’Edilcost di staccare in classifica i cugini, proseguire nella scalata alle posizioni di vertice, entrando nelle zone calde e di prestigio della classifica.

Cronaca del derby in terra forsempronese. Primo quarto all’insegna dell’equilibrio, con la Bartoli Fossombrone che chiude avanti di tre lunghezze: 16—13. Il secondo quarto si apre con una Edilcost molto determinata che gioca forte in difesa ed indovina canestri importanti in attacco.

Di Rezzano il primo mini-break, con 5 punti segnati in meno di un minuto. E’ solo l’inizio dell’escalation dell’Edilcost, la quale, sulla scia dell’entusiasmo e di una pressione difensiva che nette in difficoltà gli attacchi dei padroni di casa, firma un break di 12-0 a 5’25’’, con una conclusione di Cortesi: 16-25.

La Bartoli non ci sta e col calore dei propri tifosi reagisce con un contro-break di 10-4 e a 1’23’’ con una bomba del pivot Gamal accorcia sul 27-29. Ma gli osimani combattono da leoni e nei secondi finali del quarto mettono a segno un minibreak di 8-2, con Gizzi protagonista delle ultime azioni: tiro da due indovinato, fallo subito da parte di Gurini e tiro libero segnato, Edilcost che si porta così a condurre con 7 punti di vantaggio: 30-37.

Al ritorno in campo dopo l’intervallo lungo Osimo spinge sull’acceleratore, mettendo in crisi la difesa della Bartoli, soprattutto con un attacco micidiale. I

l 5/5 da 3 messo a segno dall’Edilcost nella parte centrale del quarto permette alla squadra di Franco Ciani di allungare, portandosi a +13, 41-54 a 2’51’’ dal termine, con Gizzi, Rezzano e Bucci autentici mattatori che spaccano il match.

La Bartoli infatti non sembra ritrovare la via del canestro e l’Edilcost ne approfitta per chiudere il terzo quarto avanti 44-58, con un ultimo canestro realizzato da capitan Calbini. L’ultimo quarto è un crescendo rossiniano dei senza testa che a 6’52’’ dalla fine si portano a +20 sul Fossombrone: 46-66, con una realizzazione di Cortesi.

E proprio Cortesi in questo frangente risulta determinante con tre recuperi difensivi consecutivi. Una difesa arcigna quella approntata dall’Edilcost che mette in difficoltà la Bartoli. La squadra di Ciani negli ultimi 5 minuti controlla la formazione avversaria, aggiudicandosi il derby per 75-57, con i punti finali segnati da Mike Gizzi.

Con la grande vittoria nel derby di Fossombrone, la Robur conferma le proprie ambizioni di alta classifica e si porta a meno quattro dalla capolista Brindisi (con Trapani, ora secondo, che però dovrà recuperare il match di Potenza). Domenica prossima, nel match interno contro Gragnano (terz’ultima con 6 punti), Osimo sarà obbligata a vincere e continuare la scalata.

Un obiettivo non impossibile, guai però calare la guardia. L’Edilcost ha bisogno di trovare la continuità di risultati propria di una grande e che finora le è mancata, e non potrà essere il modesto Gragnano ad impedirglielo. Un occasione ghiotta anche per recuperare punti dalla vetta, dove una tra Brindisi e Trapani dovrà lasciare il passo nello scontro diretto in Sicilia.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 dicembre 2007 - 1221 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV