Renzo Arbore e Lega del Filo d'Oro al Quirinale

Si è svolta il 3 Dicembre al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la celebrazione della Giornata internazionale delle persone con disabilità . Le domande dovranno pervenire entro il 12 luglio |
![]() |
da Lega Del Filo d'Oro
www.legadelfilodoro.it
www.legadelfilodoro.it
Si è svolta il 3 Dicembre al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la celebrazione della Giornata internazionale delle persone con disabilità , dedicata quest'anno al tema del lavoro per le persone con disabilità , secondo la Convenzione dell'ONU sui diritti delle persone disabili. Erano presenti il Ministro per la Solidarietà Sociale, on. Paolo Ferrero, il Ministro della Salute, sen. Livia Turco, alcuni onorevoli e i Presidenti delle Federazioni FISH e FAND.
Alla cerimonia hanno partecipato circa 400 persone, tra cui i rappresentanti di numerose realtà del universo della disabilità , che in Italia coinvolge 2 milioni e 800 mila persone. Tra questi anche una delegazione della Lega del Filo d’Oro composta dal presidente Mario Trapanese, dal segretario generale Rossano Bartoli, da Monica Di Capua, referente della sede territoriale di Roma, e dal presidente del Comitato delle persone sordocieche Francesco Mercurio.
Quest’ultimo, neo dottore in Giurisprudenza e recentemente premiato anche dal Comune di Osimo, ha potuto portare, rivolgendosi direttamente al Capo dello Stato, una significativa testimonianza del suo impegno e di quello dell’Associazione. Al suo fianco anche Renzo Arbore, storico testimonial e amico della Lega del Filo d’Oro.
Nel corso della mattinata, il Presidente Napolitano ha consegnato alcune targhe e riconoscimenti, tra le quali anche l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana al giornalista disabile Franco Bomprezzi, da sempre impegnato per i diritti delle persone disabili e da anni vicino alla Lega del Filo d’Oro e alle persone sordocieche.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 dicembre 2007 - 1865 letture
In questo articolo si parla di