I centri commerciali rallentano la produzione delle aziende

Il traffico intasato sulla statale 16 incide pesantemente sulla produttività delle aziende di Ancona sud. La Confartigianato: riuniamo i nostri dirigenti per parlare di Ospedale di rete, viabilità, Monte Camillone. |
![]() |
da Confartigianato
Il rallentamento del traffico commerciale che si verifica lungo la statale 16 ha qualcosa di incredibile: incide enormemente sui costi di produzione e su quelle aziende che operano nel campo dei servizi. Lo afferma Filippo La Rosa responsabile sindacale della Confartigianato di Ancona sud.
La strada provinciale Jesina, che dovrebbe essere considerata di grande collegamento con l’interno e con strutture importanti quali l’interporto e l’aeroporto, mal sopporta il traffico perché piena di insidie e pericoli nonostante la costante manutenzione.
La Confartigianato di Ancona sud per discutere di diverse problematiche che vedono il mondo produttivo in prima linea incontra i propri dirigenti locali con due appuntamenti: il primo a Castelfidardo mercoledì 28 novembre e il secondo ad Osimo il 3 dicembre. I due incontri si svolgeranno presso le nostre sedi Confartigianato di Castelfidardo e Osimo.
Le posizioni di Confartigianato per quanto riguarda il progetto di Monte Camillone e l’Ospedale di Rete sono chiare , abbiamo più volte dichiarato dice Mario Baffetti presidente della Confartigianato di Osimo, un si totale alla realizzazione dell’Ospedale di rete mentre per Monte Camillone siamo più cauti nel senso che oltre alla preoccupazione di vedere un nuovo insediamento commerciale in una zona ormai inflazionata, ci preoccupa la viabilità.
Verranno affrontate numerose tematiche : la Verifica della ripresa produttiva, Ripercussione della finanziaria 2008 sui bilanci comunali e sulle aziende, Ospedale di Rete, il Progetto “Centro Riviera del Conero” di Monte Camillone a Castelfidardo;
Come sempre sarà fatta un’attenta analisi sugli argomenti da trattare e non escludiamo la richiesta di un confronto con le Amministrazioni locali e con le altre Associazioni di categoria.
In ogni modo si annunciano due incontri con delle problematiche non facile da gestire.
Sulla finanziaria si aspetta la sua approvazione per dare un giudizio definitivo. Gli incontri di dirigenti di Confartigianato con il Governo in quest’ultimo periodo sono stati molteplici come importanti sono state le richieste di Confartigianato. Ma da un Governo che considera le piccole e medie imprese solo strumento per risanare i bilanci non ci aspettiamo grandi cose.
Gli incontri hanno l’intento di approfondire le problematiche che interessano direttamente o indirettamente le aziende del territorio.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 dicembre 2007 - 1278 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese
- Domani FORM insieme ai solisti dell’Accademia d’arte Lirica di Osimo » altri articoli...