utenti online

Attenzione ai falsi addetti della Camera di Commercio

2' di lettura 30/11/-0001 -
Nelle aziende di Osimo falsi addetti della Camera di Commercio entrano nelle aziende e vendono materiale antincendio e antinfortunistico

da Confartigianato


Si presentano come addetti della Camera di Commercio per carpire la fiducia delle aziende. Con lo stesso stratagemma vendono prodotti antinfortunistica e antincendio. La Confartigianato di Osimo, lancia l’allarme.

Già diverse aziende di Osimo, dice Filippo La Rosa responsabile sindacale della Confartigianato di Ancona sud, sono venute a segnalare questi fatti presso le nostre sedi. E’evidente che sono impostori.

La Camera di Commercio non c’entra nulla. Questi fantomatici addetti, con la scusa di verificare se le aziende sono in regola con la legge sulla sicurezza nei luoghi di lavoro 626, inducono gli imprenditori a fare acquisti. Bisogna diffidare e anzi segnalare alle autorità competenti l’accaduto. Anche la Confartigianato si sta attivando tramite le sue sedi zonali.

La Camera di Commercio, quando decide di visitare le aziende, avvisa anticipatamente le imprese e il personale si presenta con un tesserino di riconoscimento. Occhio alle truffe portate direttamente a casa vostra o nella vostra impresa .

Stiamo ricevendo in proposito parecchie segnalazioni relative a imbrogli architettati da ignoti che, spacciandosi per personale specializzato, si introducono nelle case o nelle imprese per vendere di tutto.

È un raggiro ben architettato, ma pur sempre di raggiro si tratta e questi signori sono dei truffatori. Confartigianato pertanto invita tutte le aziende a diffidare: se qualcuno si spaccia per addetto della Camera di Commercio diffidatene dunque immediatamente e prendete i provvedimenti del caso.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 dicembre 2007 - 1566 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV