utenti online

Calcio, clamoroso al Diana. Osimana già prima in classifica!

4' di lettura 30/11/-0001 -
Week-end in chiaro e scuro per le osimane, ma a fare notizia è il primato raggiunto dall’Osimana dopo aver vinto il derby con la Vigor Senigallia. Ennesimo pareggio per la Passatempese. A punteggio pieno la Stazione, male invece il San Biagio.

di Giacomo Quattrini
redazione@vivereosimo.it


Ed Osimo già sogna. Dopo 4 giornate l’Osimana è in vetta all’Eccellenza, assieme alla Pergolese. Tornata nel massimo campionato dopo un decennio, la beneamata è subito protagonista, nonostante fosse neopromossa. Clamoroso? Forse. Ma negli ultimi anni a trionfare furono tutte neopromosse. L’entusiasmo, il gruppo, la voglia di stupire ancora, un ottimo allenatore fecero la differenza. Centobuchi e Recanatese conquistarono così l’inaspettata promozione in serie D.

Che ora tocchi all’Osimana? Sembra avere i requisiti giusti. Che sia lei la predestinata e non l’altra neopromossa Vis Pesaro, favorita alla vigilia? Solo sogni. Logicamente è presto e Lelli dovrà essere bravo a tenere tutti coi piedi per terra. Ma intanto ai supporters tornano in mente nostalgici e trionfali ricordi dell’Osimana che fu.

La rosa costruita da Giovanni Giacco è di ottima qualità. Giocatori esperti e di categoria prelvati dalla Jesna, che lo scorso anno sembrava indicata in estate come una corazzata, quindi se 2 più 2 fa 4…! Ci sono poi giovani interessanti pronti9 al definitivo lancio, come Polzonetti, Cercaci o Tedesco. Senza dimenticare bomber di razza come Bugiolacchi e Tomassini. Insomma, se l'Osimana è già così in alto non è del tutto una sorpresa.

Forse è vero che ci si aspettava di più dalle altre, soprattutto Piano S.Lazzaro e Fossombrone, che sembrano avere un diesel. Senza considerare la Jesina che sta andando a metano! Un neo in tutto questo idillio? L’essere sempre costretti ad inseguire. A Macerata e con l’Urbino, l’Osimana fu costretta sempre a rimontare e stessa cosa è accaduto domenica contro la Vigor Senigallia, andata subito sullo 0-1.

Bravi poi i giallorossi a rimontare e a conquistare i tre punti con un rigore decisivo. Concretezza e carattere: caratteristiche da grande squadra. E domenica c’è Pergolese-Osimana. Le due capolista contro. Quando si dice che il destino fa brutti scherzi.

In Promozione la Passatempese incappa nel terzo pareggio in quattro gare. La classifica non piange, l’andamento è discreto, ma qualcosa che non va c’è. Perlomeno in attacco i gialloblù appaiono spuntati e poco concreti se è vero che tra i più costantemente pericolosi c’è Attili, un centrocampista.

Nessun dramma, la vittoria arriverà prima o poi. L’importante è che il team di Gasparrini abbia dimostrato di potersela giocare con tutte. Dopo lo scialbo 0-0 col Matelica arriva la trasferta di Camerino, difficile ma non impossibile.

In Prima categoria c’è gloria per l’Osimo Stazione, a punteggio pieno dopo 180’. La vittoria col Cerreto è stat striminzita, perlomeno sul pieno del punteggio (1-0), ma l’importante era dare continuità all’exploit di Castelplanio. Unico dubbio l’età media di quei giocatori che in campo possono fare la differenza: Troscè, Zampa, Paoloni, Gufo, Menghi e Fulgenzi non sono più ragazzini.

Se da una parte garantiscono qualità, sicurezza ed esperienza, dall’altra c’è il rischio che un eventuale infortunio sia molto difficile da recuperare in tempi brevi. Ovviamente i tifosi biancoverdi sono legittimati a fare i debiti scongiuri.

Sabato a Marina si cercheranno conferme, ma un campionato di vertice sembra nelle corde della locomotiva, anche se siamo solo alle prime battute. Battute che sono amare per il San Biagio, che dopo il beffardo 1-1 di Marina incappa in un pesante 0-4 col Monserra, squadra esperta e di valore. Le due reti arrivate nel giro di un minuti a metà primo tempo hanno compromesso l’andamento del match.

Nel campo federale di Ancona il San Biagio non sembra ambientarsi bene, tornare a giocare tra le propria mura sembra indispensabile. I lavori al campo sportivo sono iniziati ed entro 40 giorni sarà tutto pronto per il ritorno dei biancorossi. Tanti i problemi fisici (Mazzoni con la schiena bloccta, Ficosecco con problemi ad una costola) ed i giocatori fuori forma (Lucesole e Costarelli ad esempio).

E sabato c’è il derby ad Offagna: da brividi. I biancorossi sembrano la vittima predestinata in un campo così ostico, ma il calcio a volte è sorprendente.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 ottobre 2007 - 1803 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enNi





logoEV