utenti online

Sinergia tra imprese e istituzioni garanzia di sicuro successo

1' di lettura 30/11/-0001 -
La sinergia tra imprese e istituzioni come garanzia di sicuro successo contro le insidie di una burocrazia spesso invalidante e di una globalizzazione dietro cui si fa fatica a tenere il passo: questo è il messaggio lanciato venerdì sera dalla riunione provinciale dei quadri di Confartigianato.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


La sinergia tra imprese e istituzioni come garanzia di sicuro successo contro le insidie di una burocrazia spesso invalidante e di una globalizzazione dietro cui si fa fatica a tenere il passo: questo è il messaggio lanciato venerdì sera dalla riunione provinciale dei quadri di Confartigianato.

Un appuntamento che torna puntuale sempre a metà anno per fare il punto di quanto realizzato e approntare nuovi progetti, svoltosi venerdì all’interno del Chiostro San Francesco nel centro storico osimano, e aperto ai sindaci dei comuni appartenenti al mandamento di Osimo e in generale all’area Ancona Sud: Osimo, Offagna, Loreto, Castelfidardo, Filottrano e Agugliano, Polverigi, Santa Maria Nuova. Una fetta di territorio a elevata concentrazione di attività artigianali, la terza per ordine di rilevanza nelle Marche.

Hanno presieduto all’incontro il Presidente ed il Segretario della Confartigianato provinciale, Valdimiro Belvederesi e Giorgio Cataldi, e il presidente del comitato osimano Mario Baffetti. I primi cittadini hanno confermato la volontà di fare team per dare vita a progetti di rete intercomunali.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 luglio 2007 - 2024 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enLy





logoEV
logoEV