utenti online

Il Torrione vince il palio di Offagna

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il Torrione vince il Palio. Ad Offagna la Contesa della Crescia offre spettacolo. Ed oggi (giovedì 26) fastosa cena medioevale con un banchetto lungo 115 metri in onore del vincitore

da Offagna, “Paese di Sogno e Visione”
L’Ufficio Stampa delle Feste


E’ stato vinto dal Torrione il Palio della Contesa della Crescia di Offagna. Livio Balzani gareggiando con la Balestra ha portato il Rione alla vittoria. Gli abitanti del borgo hanno reso omaggio al Torrione con una grande festa di Piazza.

Le Feste Medioevali di Offagna all’insegna del tema “ visione e sogno” proseguono fino a sabato 28 luglio con un ricco calendario come ricco sarà il banchetto di stasera (Giovedì 26) .

Alle ore 21 infatti nello splendido scenario di Piazza della Contesa con la regia di Gianni Nardoni, sarà allestita la fastosa cena medioevale ( un banchetto lungo oltre 100 metri) per il trionfo del Rione vincitore della “Contesa della Crescia”.

La ricerca culinaria, così come la realizzazione del menù medioevale, è curata dal Ristorante “ Il Cresciolo” di Offagna, ristorante tipico che offre una grande quantità di prelibatezze. Per il banchetto la prenotazione è obbligatoria ( tel. 071/7107552).

Tra una portata e l’altra musici, attori e artisti intratterranno i commensali animando la cena con le loro esibizioni. Il pubblico avrà modo di assistere agli spettacoli fin dalle 19 in piazza del Maniero con l’esibizione dei falchi in volo.

Ma da non dimenticare oggi “ le fontane danzanti” presso largo Sacramento, acqua e fuoco in un vortice di emozioni. L’acqua come per magia prende vita e gioca con luci e colori a ritmo di musica sempre più coinvolgente.

Alle 23.30 in Piazza del Maniero è la volta di “ Don Chisciotte” con i GuittiSenzaArteNeParte. La storia di Don Chisciotte e del fido scudiero Rancho Panza, il segno dell’avventura cavalleresca.

Altra tappa da non perdere nel suggestivo percorso delle Feste Medioevali è sicuramente nel parco della Rocca, dove gli spettatori potranno trovare gruppi che offrono animazione, giochi di abilità per prodi cavalieri e dolci pulzelle. Per il programma completo www.festemedievali.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 luglio 2007 - 1566 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enLJ