utenti online

Comitato 16 Settembre: Un'ordinanza alla firma del Presidente Prodi

4' di lettura 30/11/-0001 -
La Protezione Civile nella persona del Dott. Bertolaso ha emesso un'ordinanza che verrà portata alla firma del Presidente Prodi nella giornata di lunedì, nella quale mette a disposizione per una pronta attuazione le annualità relative agli anni 2008/2009 che altrimenti sarebbero arrivate in due anni invece che entro il corrente anno.

da Comitato 16 Settembre


Finalmente sembra essere giunta alla conclusione la drammatica questione dell'alluvione dello scorso 16 settembre, grazie all'intervento del Dott. Bertolaso che si è incontrato ieri con i membri del comitato in una riunione in quel di Loreto.

La Protezione Civile nella persona del Dott. Bertolaso ha emesso un'ordinanza che verrà portata alla firma del Presidente Prodi nella giornata di lunedì, nella quale mette a disposizione per una pronta attuazione le annualità relative agli anni 2008/2009 che altrimenti sarebbero arrivate in due anni invece che entro il corrente anno.

Qualora fossero arrivati in due anni la maggior parte delle aziende sarebbero state costrette a dichiarara il fallimento in quanto per la ricostruzione senza alcun contributo giunto fino ad ora, si erano dovute indebitare in maniera esponenziale. Questa anticipazione porta serenità in un ambiente che era giunto alla disperazione più totale.

Ora il denaro dovrebbe arrivare in due soluzioni, una entro il mese di agosto e l'altra al termine dei controlli che speriamo la Regione voglia provvedere ad effettuare con la massima velocità, ma non abbiamo dubbi, vista la grande collaborazione che cè sempre stata fra comitato e Regione.

L'intervento risolutivo è stato quello dell'Onorevole Casini che in una riunione privata nel suo ufficio di Roma con il direttivo del Comitato, in linea diretta ha chiamato il Ministro Padoa Schioppa, il Ragioniere dello Stato Dott. Canzio, il Dott. Bertolaso, successivamente il Dott. Spacca che in quel momento era in volo di ritorno dal Canada e irraggiungibile, tutti si sono attivati sotto la regia dell'Onorevole Casini per la definitiva soluzione del problema.

Ora speriamo che quanto promesso si trasformi immediatamente in ufficiale e il denaro arrivi nei tempi e modi stabiliti, ma visto che la promessa è giunta dal Dott. Bertolaso persona di una serietà indiscutibile non crediamo ci possano essere delle ulteriori sorprese. Non possiamo non ricordare tutte le persone e autorità politiche e civili che a vario titolo ci sono state vicine in questa fase dell'emergenza che comunque non si chiude, oltre ai nomi sopra indicati ricordiamo il Dott. Oreficini che ci ha seguito passo per passo con una cura che non dimenticheremo e con il quale è nata un'amicizia frutto di tanta serietà professionale, il Vice Ministro Pietro Colonnella, l'Onorevole Renato Galeazzi, la Senatrice M. Magistrelli, l'Onorevole Vannucci, gli Onorevoli Alessandro Forlani e Carlo Ciccioli, i Senatori Baldassarri e Ciccanti, oltre a tanti altri politici locali che in un modo o nell'altro senza strumentalizzazione politica sono stati determinanti.

Ora come detto l'attenzione del comitato si sposta su altri fronti, innanzitutto verificare che le promesse siano mantenute circa i tempi dell'errogazione, poi sull'ottenimento del restante 20% del danno che tutti sappiamo essere stato sottostimato, sulla regolarità delle dichiarazioni e domande fatte dai danneggiati, sull'ottenimento del lucro cessante derivante dal fermo attività, per l'ottenimento del risarcimento ai privati cittadini che hanno ottenuto meno delle aspettative sulla messa in sicurezza del territorio dell'area di Osimo e Castelfidardo e sul rilancio economico e sociale dello stesso.

L'esperienza ci insegna a non cantare vittoria prima di aver ottenuto fisicamente il rimborso, ma siamo certi rassicurati dal Dott. Bertolaso che questa volta tutto avverrà nel rispetto degli impegni presi.

Grazie a tutti, anche a nome di quelle aziende che hanno chiuso o stavano chiudendo in questi giorni e che faremo di tutto per tentare di salvare, per questo chiediamo loro di mettersi in contatto con il direttivo del comitato, sarà un nostro impegno tentare di fare tutto il possibile. Comitato 16 settembre

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 luglio 2007 - 1007 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enLF





logoEV
logoEV