utenti online

Accesso agli atti: il sì della Commissione

1' di lettura 30/11/-0001 -
Accesso agli atti amministrativi da parte dei consiglieri comunali e mancata partenza dell’attività dell’Agenzia per il Controllo della qualità dei servizi: Paola Andreoni, capogruppo consiliare DS, registra una vittoria e lancia un appello.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Accesso agli atti amministrativi da parte dei consiglieri comunali e mancata partenza dell’attività dell’Agenzia per il Controllo della qualità dei servizi: Paola Andreoni, capogruppo consiliare DS, registra una vittoria e lancia un appello.

Nel 2004 il consigliere diessino fece richiesta di accesso agli atti, riferita in particolar modo alla documentazione relativa a incarichi, consulenze e prestazioni professionali poste in essere dal Comune.

“L’Amministrazione non mi ha fornito i documenti richiesti –spiega l’Andreoni- e si è rivolta alla Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi della Presidenza del Consiglio dei Ministri per avere un parere e lamentare che la mia richiesta sottraeva all’Ente troppo tempo e risorse”.

La Commissione nell’aprile 2007 si è espressa a favore della diessina, definendo la sua richiesta non dispendiosa, in quanto tutti i Comuni “sono tenuti a comunicare ogni anno l’elenco degli incarichi conferiti”: il materiale perciò risulterebbe già esser stato elaborato, senza necessità d’ulteriore lavoro.

Quanto all’Agenzia di Controllo, prevista da una deliberazione consiliare e nata nel 2005 al fine di monitorare la qualità dei servizi offerti da tutte le società partecipate, l’Andreoni e tutto il Consiglio Direttivo dell’Agenzia lamentano che, in mancanza del finanziamento (il preventivo si aggira sui 13.000€) previsto in parte dal Comune in parte dalle stesse società, non è possibile un’effettiva operatività.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 luglio 2007 - 1760 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enLo





logoEV
logoEV