utenti online

Dalla Margherita una mozione a favore del settore agricolo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Dai rappresentanti della Margherita in Consiglio comunale una mozione a favore della manifestazione nazionale, promossa dagli agricoltori l'11 luglio a Bologna.

da Massimo Luna
consigliere Margherita


Premesso

che il mondo agricolo è in fermento per la mancata emanazione dei decreti attuativi della legge sull 'indicazione obbligatoria dell'origine dei prodotti agro alimentari in etichetta (1.204/2004), favorendo,così, chi compra all'estero carne, latte, olio d'oliva, frutta per poi assemblarli e rivenderli con il marchio "made in Italy";

Constatato

che l'emanazione di norme che offuscano l'identità dei nostri territori e dei nostri prodotti ad esempio il via libera all 'invecchiamento artificiale del vino con i trucioli, l'autorizzazione a sperimentare gli ogm per alcuni dei più importanti prodotti mediterranei rischia di colpire duramente la produzione italiana basata essenzialmente su produzioni di qualità;

Verificato

che il ritardo nell'attuazione di tutte le misure, previste dalla Finanziaria 2007, per il settore ha creato un clima di preoccupazione tanto da prevedere una mobilitazione nazionale che la Coldiretti ha indetto a Bologna, per l'undici luglio 2007, per protestare "contro il tentativo di standardizzare e omologare verso il basso la qualità dell 'agricoltura italiana per asservirla ad un modello di sviluppo produttivistico, contrario all' interesse delle imprese, dell 'ambiente e dei consumatori";

Tenuto conto

del rischio, per l'attuale politica nazionale, dell'abbandono del progetto di un'agricoltura di qualità legato al modello polifunzionale, con un ritorno al passato e alla difesa delle rendite parassitarie che ancora si annidano all'interno delle filiere agroalimentari;

Il Consiglio Comunale di Osimo

1) esprime la propria condivisione alle preoccupazioni del mondo agricolo e delle motivazioni della manifestazione di protesta nazionale del prossimo 11 luglio;

2) impegna il Sindaco e la Giunta ad attivarsi presso il Governo per sottolineare la necessità: che il rilancio del "made in Italy" sia fortemente legato al territorio ed alla qualità alimentare attraverso l'etichettatura dell' origine di tutti i prodotti e di emanare con la massima sollecitudine i decreti attuativi delle misure previste, per il comparto agricolo, dalla Finanziaria 2007.

3) impegna come atto politico- amministrativo il Sindaco e la Giunta a far utilizzare per le mense scolastiche prodotti “made in Italy" e legati fortemente al nostro territorio ed alla qualità alimentare attraverso l'etichettatura dell' origine di tutti i prodotti, sentite anche le associazioni di categoria Coldiretti, Cia , Copagri ecc.;

IL GRUPPO CONSILIARE DELLA MARGHERITA
MASSIMO LUNA
PIERGIORGIO RAMAZZOTTI

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 luglio 2007 - 1004 letture

In questo articolo si parla di margherita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enK6





logoEV
logoEV