utenti online

Il PRG torna a far discutere

2' di lettura 30/11/-0001 -
Pellegrini (DS): Per far sì che il PRG fosse approvato con il voto determinante di un consigliere che aveva un interesse diretto, gli è stata temporaneamente tolta l’area edificabile. Una volta che il PRG è stato approvato, come per magia l’area edificabile gli è stata restituita.

di Mauro Pellegrini
consigliere DS


Come si ricorderà, un anno esatto fa, il consiglio comunale di Osimo, riunito in seduta permanente per 5 cinque giorni per votare le 360 osservazioni pervenute a seguito del nuovo PRG adottato nel novembre 2005, approvava in via definitiva il nuovo piano urbanistico con un solo voto di scarto.

L’approvazione del PRG fu però reso possibile con un escamotage tanto illegittimo quando maldestro: prima della votazione finale, la maggioranza delle liste civiche presentò un emendamento in cui si chiedeva di stralciare dal Piano l’area edificabile di un loro consigliere comunale, in modo tale che con il voto determinante di quest’ultimo, il PRG potesse essere approvato.

Al di là del merito politico della storia a tutti evidente, denunciammo allora la palese illegittimità dell’emendamento poiché in sede di approvazione definitiva del Piano, il Consiglio comunale doveva limitarsi ad approvare o respingere le osservazioni pervenute, ma non poteva apportare ulteriori modifiche, poiché altrimenti sarebbe stato necessario riaprire nuovamente i termini per le osservazioni. Ovviamente la nostra obiezione fu rigettata, e il Prg passò con un voto di scarto.

Alcuni mesi dopo, l’Amministrazione comunale ammette che la procedura dello stralcio dell’area edificabile del consigliere comunale in questione non era corretta e pertanto bisognava riadottare l’atto e dare la possibilità agli interessati di fare osservazioni.

Come era ampiamente prevedibile, il consigliere comunale interessato ha presentato le osservazioni chiedendo che l’area fosse nuovamente ritenuta edificabile e ovviamente la maggioranza, nella seduta di mercoledì scorso, ha detto sì.

Morale della storia: per far sì che il PRG fosse approvato con il voto determinante di un consigliere che aveva un interesse diretto, gli è stata temporaneamente tolta l’area edificabile. Una volta che il PRG è stato approvato, come per magia l’area edificabile gli è stata restituita.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 luglio 2007 - 1039 letture

In questo articolo si parla di ds, mauro pellegrini, prg

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enKZ





logoEV
logoEV