utenti online

Notificata al Buttari la sentenza del Tar

2' di lettura 30/11/-0001 -
E’ stata notificata ai componenti del Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo Grimani Buttari la sentenza del Tar che accoglie le tesi del Comune di Osimo in ordine alla revoca del mandato fiduciario, per le nomine di competenza municipale.

da Comune di Osimo
www.comune.osimo.an.it


E’ stata notificata ai componenti del Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo Grimani Buttari la sentenza del Tar che accoglie le tesi del Comune di Osimo in ordine alla revoca del mandato fiduciario, per le nomine di competenza municipale.

La notifica è preceduta da una lettera con cui l’Amministrazione Comunale invita i componenti il Consiglio di Amministrazione a prendere atto della decisione giudiziaria e ad adoperarsi per la sua attuazione, salvi e impregiudicati i loro diritti.

Nell’arco del mese di luglio il Comune di Osimo provvederà alla nomina dei due nuovi componenti, avendo la sentenza confermato la legittimità della revoca degli incarichi assegnati a suo tempo ai Signori Antonelli e Gatto.

Motivo di soddisfazione si esprime per la decisione del TAR, che conferma in pieno il carattere fiduciario delle nomine di competenza del Sindaco e del Comune di Osimo, nonché soprattutto per il fatto che i provvedimenti inerenti la più volte deliberata fusione delle Case di Riposo, rientra nelle competenze del Comune stesso, non ledendo tale atto alcuna autonomia o volontà testamentaria.

Soddisfazione maggiore si esprime per come il Comune di Osimo in questa vertenza e in altre (come quella particolarmente delicata con l’Università di Macerata) ha dimostrato correttezza negli atti, legittimità e competenza nell’emanazione e emissione degli stessi.

Resta il rammarico per il fatto che, se i consiglieri di nomina comunale della Casa di Riposo Grimani Buttari si fossero attenuti agli indirizzi loro indicati dal Comune di Osimo e dal Sindaco al momento della nomina e successivamente, invece di autoritenersi soggetti autonomi dal punto di vista del loro incarico, la fusione e gli altri atti importanti per la crescita della Casa di Riposo sarebbero già in corso di attuazione, con riduzione e semplificazione degli incarichi e delle spese. Mentre ora ciò appare molto più difficile.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 luglio 2007 - 1466 letture

In questo articolo si parla di fondazione grimani buttari, romeo antonelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enKS





logoEV
logoEV