utenti online

L’Osimana non si ferma più: torna Pacenti

3' di lettura 30/11/-0001 -
Scatenata sul mercato la compagine del presidente Falcetelli. Con una nota apparsa sul proprio sito web, l’Osimana ufficializza infatti il ritorno dell’attaccante Gianluca Pacenti, che presumibilmente ricoprirà il ruolo di terza punta dietro Bugiolacchi e Tomassini, e del giovane centrocampista Giacomo Cercaci

di Giacomo Quattrini
redazione@vivereosimo.it


Il ds Giacco piazza altri due colpi di mercato, in una fase in cui l’Osimana ne è l’indiscussa protagonista anche a livello regionale. Se infatti Piano S.Lazzaro e Fossombrone sembrano di un altro pianeta, anche l’Osimana però, a differenza di altre grandi come Civitanovese e Jesina, non resta a guardare. Dopo gli arrivi di Bugiolacchi, Malavenda, Capriotti e Langiotti, Giacco porta a casa anche il terzo attaccante, colui che rivestirà il ruolo di prima alternativa al probabile duo titolare Bugiolacchi-Tomassini, ed un esterno di centrocampo.

Con l’addio di Cioffi, Agushi, Maffei e quello probabile del baby bomber Cingolani (destinato a Passatempese, Vigor Castelfidardo o San Biagio), si rendeva indispensabile ingaggiare un attaccante che, se non fosse proprio di primissimo livello (e quindi disposto a firmare solo a patto di vestire la maglia titolare), fosse comunque di collaudata esperienza e affidabilità. Identikit che il ds osimano ha ritrovato nell’ex Gianluca Pacenti. Il “Pacio” ha infatti vestito la maglia giallorossa nelle stagioni 2003/04 e 2004/05, contribuendo alla conquista delle Promozione con mister Paoletti alla guida del team.

Dopo di che le strade di Osimana e Pacenti si divisero. Gianluca vestì prima la maglia del Montegranaro (vincendo il campionato e conquistando l’Eccellenza), poi quella del Real Vallesina lo scorso anno (retrocedendo dall’Eccellenza in Promozione, nonostante le 7 reti realizzate). Un giocatore di sicuro affidamento, dall’esperienza provata, che conosce l’ambiente e quindi molto motivato ,un ariete, insomma, che di certo servirà parecchio alla causa giallorossa. Pacenti è la mezza punta, classe ’82, che va a completare un reparto offensivo di grande spessore.

Continua poi il derbissimo tra Osimana e Jesina in fase di mercato, con i senza testa avanti 4-0. Sono di fatti ben quattro i giocatori che Giacco ha sottratto alla Jesina in queste settimane. Ultimo in ordine di arrivo è l’esterno di centrocampo Giacomo Cercaci, classe 1985 (176 cm per 69 kg).

Anche Cercaci, come gli altri colpi messi a segno dalla società del presidente Andrea Falcetelli, è di categoria superiore. Senigalliese, ha iniziato a calciare il pallone nelle giovanili della Vigor Senigallia, facendo l'esordio in serie D e rivelandosi uno dei giocatori più corretti del campionato. Poi, dopo aver svolto la preparazione estiva con la Vis Pesaro (C1), è salito a Pergola dove è rimasto due stagioni. L'anno scorso la firma con il Cattolica, ma varie vicissitudini l'hanno portato già a novembre a tornare nelle Marche per vestire la maglia della Jesina, in Eccellenza, un campionato che conosce quindi molto bene.

Capace di saltare con facilità l'uomo, Cercaci, 22 anni da compiere il prossimo 3 dicembre e quindi una carriera tutta da scrivere, è nato come esterno sinistro di centrocampo. L'anno passato ha giocato sempre a destra, ma può ricoprire anche il ruolo di centrale di centrocampo. Insomma un giocatore giovane, ambizioso e molto duttile.

Un altro ottimo acquisto da parte della società osimana che si è rinforzata in tutti i reparti, ma che, come esplicitato sulla stessa nota, non ha terminato certamente con Cercaci la campagna acquisti per la prossima stagione che vedrà la formazione senza testa, allenata ancora da mister Marco Lelli, sicura protagonista nel massimo campionato regionale.

Se il buon giorno si vede dal mattino…i supporters osimani possono iniziare già a sognare.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 giugno 2007 - 2078 letture

In questo articolo si parla di sport, osimana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enKd





logoEV
logoEV