utenti online

Giò Di Tonno canta alla presentazione del libro ''Momenti d'eternità''

3' di lettura 30/11/-0001 -
Sorpresa alla presentazione del libro “Momenti di Eternità”: all’improvviso sul palcoscenico si è presentato Giò Di Tonno, il primo Quasimodo del cast del colossal che conta ormai più di 900 repliche nel mondo. Il cantante, che ha eseguito alcune delle più belle canzoni del musical, era stato coinvolto nella manifestazione ad insaputa di tutti.

da Comune di Loreto
www.comune.loreto.an.it


Doveva essere una semplice presentazione di un libro e invece si è trasformata in un vero e proprio evento a sorpresa. E’ accaduto domenica pomeriggio al Teatro Comunale di Bastione Sangallo a Loreto. In programma c’era la presentazione del libro “Momenti di Eternità” dell’avvocato Anna Maria Ragaini, un romanzo autobiografico in cui la scrittrice ha voluto raccontare la sua esperienza di dolore legata alla perdita del marito sfociata, dopo una serie di processi interiori, in una consapevole serenità.

A presentare il libro sono stati il prof. Antonio Luccarini e Padre Stefano Vita, vicario della delegazione pontificia di Loreto, moderati a Roberto Sopranzi e preceduti dagli interventi del Sindaco di Loreto Moreno Pieroni, dell’assessore alla cultura Maria Teresa Schiavoni e della Presidente della Fondazione Carilo Ancilla Tombolini.

La prima parte della presentazione si è svolta come da programma, con interventi precisi e interessanti che hanno commentato il libro in modo estramemente positivo dichiarando che “non delude le aspettative” di chi si accinge a leggerlo. La parola chiave del romanzo, come hanno sottolineato tutti i relatori, è quella finale del libro: cuore. Un cuore che, attraverso il dolore di una perdita così importante, ha saputo reagire e, grazie ad esperienza concrete di solidarietà e di “coincidenze” ben poco razionali, ha raggiunto una consapevolezza precisa: la morte di una persona cara non è che la fine del rapporto concreto con essa ma non certo di quello spirituale che continua per sempre e, se siamo bravi a rimanere in ascolto, riusciamo a percepire ogni momento.

La sorpresa è arrivata invece nella seconda parte del pomeriggio che prevedeva la lettura di alcuni brani del romanzo da parte dell’attore Luca Violini: dopo il primo stralcio dell’opera, che contiene in molti punti dei riferimenti precisi al musical Notredame de Paris di Riccardo Cocciante, opera alla quale era molto legato il marito della scrittrice, all’improvviso sul palcoscenico si è presentato Giò Di Tonno, il primo Quasimodo del cast del colossal che conta ormai più di 900 repliche nel mondo. Il cantante, che ha eseguito alcune delle più belle canzoni del musical, era stato coinvolto nella manifestazione ad insaputa di tutti, e l’emozione di Anna Maria Ragaini ha contagiato davvero tutta l’affollata platea, e perfino lo stesso Giò Di Tonno.

“Non mi accade spesso di emozionarmi così – ha dichiarato con semplicità il cantante – ma la corrispondenza di ciò che sentivo leggere con il senso delle canzoni era davvero incredibile. In sala si è creata un’atmosfera davvero magica e sono davvero contento di essere stato qui”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 giugno 2007 - 2168 letture

In questo articolo si parla di loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enJ6





logoEV
logoEV