utenti online

I costi delle mense scolastiche

2' di lettura 30/11/-0001 -
In risposta alle dichiarazioni del consigliere Rosalia Alocco sulle mense scolastiche, l’Amministrazione Comunale precisa quanto segue.

da Comune di Osimo
www.comune.osimo.an.it


La tabella relativa al servizio a domanda individuale mensa scolastica allegata al conto consuntivo 2006 è stata redatta sulla base dei criteri contenuti nella circolare Finanza Locale-Ministero dell’Interno n. 19-1998 relativa ai criteri per la formulazione delle tabelle dei parametri gestionali, la quale stabilisce che ai fini della dimostrazione dei parametri di efficacia e di efficienza dei servizi pubblici debbono essere indicati solo i costi diretti.

La tabella non comprende le seguenti voci di spesa che comunque vanno recuperate dall’Amministrazione Comunale attraverso la tariffa dei servizi, in quanto incidenti sull’effettivo costo del servizio pubblico:

quota parte utenze (acqua, energia, gas) riferiti ai locali destinati a ristorazione scolastica;
quota parte personale di cucina a carico del Comune; spese postali spedizione bollettini mense;
quota parte oneri manutenzione ordinaria (locali mensa e pertinenze).

Tali voci portano il costo del servizio al di sopra delle somme effettivamente introitate, costo che non è ancora dimostrativo dell’effettivo onere a carico del bilancio comunale poiché nella determinazione delle tariffe sono stati esclusi gli oneri (in quota parte) connessi ai servizi strumentali quali il servizio finanziario, il servizio pubblica istruzione, spese assicurative, spese per fitto locali (quota parte), rimasti interamente a carico del bilancio comunale.

Pertanto, anche per l’anno 2006 le tariffe applicate non hanno coperto integralmente i costi reali del servizio a domanda individuale.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 giugno 2007 - 1295 letture

In questo articolo si parla di scuola

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enJT





logoEV
logoEV