utenti online

''Una persona squisita'': il ricordo di Lucia Bastianelli

2' di lettura 30/11/-0001 -
Lucia Bastianelli, deceduta mercoledì in seguito a incidente stradale, lascia il marito, Luigino Franchini, e l’adolescente figlio Luca, con i quali viveva nella frazione di s.Biagio. I funerali si terranno sabato mattina alle 10 nella chiesa della frazione.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Ancora ore di lavoro per le forze della PM nella sera di mercoledì e nella prima mattinata di ieri: una squadra di vigili si è recata nuovamente in via D’Ancona nel punto preciso dove mercoledì alle 12.30, in seguito a uno sbandamento, Lucia Bastianelli, anni 46, originaria di Ancona ma residente proprio nella vicina frazione di San Biagio, è morta mentre era alla guida della sua FIAT nuova 600.

Dagli ulteriori rilievi il quadro dell’effettiva dinamica dell’incidente risulta confermato: è stata proprio la macchia d’olio presente sull’asfalto a tradire la donna al volante, causando prima la perdita d’aderenza delle ruote e poi lo slancio della vettura fino allo scontro contro il rimorchio dell’autoarticolato sopraggiungente dalla direzione opposta.

Nonostante l’immediato soccorso da parte dei VVF e del 118, il volo in elioambulanza fino a Torrette e il disperato intervento chirurgico a cui L.B. è stata sottoposta per curare il politrauma riportato nello scontro, il fisico della donna non ha retto ed è spirata.

Lucia Bastianelli lascia il marito, Luigino Franchini, dipendente dell’azienda di dolciumi Tarantelli, e l’adolescente figlio Luca, con i quali viveva nella frazione in via Pascoli, al centro di un piccolo e verde quartiere residenziale, a due passi dalla Chiesa in cima alla collinetta di via San Biagio.

Una persona riservata e modesta, questo è il ritratto che emerge dalle sentite parole del parroco della frazione, Don Bruno Pierini: “Avevamo un ottimo rapporto –spiega – viveva la sua vita con tranquillità e semplicità, dedita alla casa e al lavoro.”

Commosso il ricordo di Franco Falappa, titolare della ditta osimana Eurocab S.A.S. di Polenta R. e Falappa F., sita in via Tigli, dove la donna lavorava: “L’ho salutata l’ultima volta mercoledì a mezzogiorno quando è uscita per tornare a casa per pranzo. Una persona squisita, non ci sono parole per questa fatalità. Siamo vicini al marito, al giovanissimo figlio e a tutta la famiglia, a cui va il nostro cordoglio.”

I funerali si terranno sabato mattina alle 10 nella chiesa di San Biagio; la salma verrà quindi trasportata e tumulata nel cimitero di Tavernelle.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 giugno 2007 - 3151 letture

In questo articolo si parla di cronaca, san biagio





logoEV
logoEV