utenti online

Una 3 giorni musicale all'insegna dell'abbraccio fra i popoli

3' di lettura 30/11/-0001 -
ll 22-23-24 Giugno torna a Filottrano il “Festival Antirazzista”, promosso dai Filottrano City Rockers, le associazioni Facciamo Pace e Il Cusanino: sul palco oltre 40 gruppi per 20 ore di musica live, ma anche artisti di strada, mostre e stand gastronomici. Tra gli altri MALAVIDA e GANG. Ingresso libero.

da Filottrano City Rockers
www.filottranocityrockers.tk


Non c’è niente capace di unire come la musica. Ne sono fermamente convinti gli FCR - Filottrano City Rockers, che con le associazioni Facciamo Pace onlus e Il Cusanino, invitano tutti alla seconda edizione del “Festival Antirazzista”, in programma il 22, 23 e 24 Giugno a Filottrano, nell’area verde della frazione Cantalupo (sulla strada per Cingoli) con ingresso libero: una tre giorni di musica live e divertimento, all’insegna dell’antirazzismo e della multietnicità, che si esprimerà nei tanti generi musicali presenti, nei dialetti, nel cibo.

Forti delle circa 5000 presenze registrate l’anno scorso, gli organizzatori -un raggruppamento spontaneo di numerose band dell’area di Filottrano e due associazioni di volontariato- promettono un Festival ancora più ricco e coinvolgente. Dal tardo pomeriggio fino all’1:00 di notte, si avvicenderanno sul palco più di 40 gruppi musicali, provenienti anche da fuori regione, ed altri formati da musicisti stranieri, africani e sud americani, che hanno in serbo un vero e proprio melting pot di ritmi, colore e folklore, davvero per tutti i gusti.

Si comincia venerdì, dalle 19:00, con alcuni gruppi alternative rock e cantautori; non mancherà un po’ di comicità con le gag di LANDO E DINO da Radio Arancia, e poi in tarda serata arriverà il folk etnico dei VINCANTO e lo ska combat dei RED SKA da Cesena.

Si prosegue sabato, ma a partire dalle 17, con una serie di band punk, hard e punk rock, ma anche rap e rock elettronico, che si alterneranno fino al dopo cena, quando l’Africa sarà protagonista con i musicisti de i 4 GIORNI e il loro afro patchanka, gli ASSIM e il folklore del Marocco e gli ANIMA EQUAL con il loro etnicalblues dal Senegal. In chiusura di un sabato decisamente “energico”, sul palco salirà il reggae de IL GENERALE & THE GARDEN HOUSE.

Gran finale domenica, sempre dalle 17, con un pomeriggio dedicato a vari gruppi di combat-rock, reggae e rap e una serata in cui si segnalano il GRUPPO FOLKLORISTICO CANTALUPO con il tradizionale saltarello, ma anche il punk degli ATARASSIA GROP da Como. Dalle 23 infine, largo alle esibizioni clou dell’ultimo giorno: la patchanka degli SKARNEMURTA da Parma e il combat ska punk dei MALAGANG ovvero, i “padroni di casa” MALAVIDA accompagnati dai fratelli Severini della GANG.

Ma il Festival Antirazzista di Filottrano non sarà soltanto musica. Tra una band e l’altra infatti, l’intenzione degli organizzatori è di offrire agli immigrati, che vivono e lavorano in zona, un’occasione per farsi conoscere, scambiare esperienze, promuovere le proprie attività e iniziative. A fare da cornice al festival saranno dunque gli stand informativi delle associazioni di immigrati marocchini e togolesi delle Marche, insieme al Circolo Africa, l’Ambasciata dei Diritti, Ya Basta, Greenpeace, Amnesty, Emergency, il meet-up di Grillo.

Ad intrattenere saranno anche artisti di strada, come giocolieri, mangiafuoco e trampolieri, ma anche video installazioni e mostre fotografiche, in qualche modo legate al filo conduttore del viaggio tra i popoli. Un tema, quello dell’intercultura, che si ritroverà anche a tavola: al Festival infatti sarà possibile cenare presso gli stands gastronomici, che proporranno anche piatti etnici.

Info: www.filottranocityrockers.tk tel 071 7220214





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 giugno 2007 - 1645 letture

In questo articolo si parla di musica, solidarietà, giovani, filottrano