utenti online

Servizio Civile Nazionale alla Lega del Filo d'Oro

3' di lettura 30/11/-0001 -
“Insieme per il miglioramento della qualità della vita delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali” Anche nelle Marche 16 volontari potranno usufruire di questa opportunità. Le candidature devo essere presentate entro e non oltre le ore 14 del prossimo 12 luglio

da Lega Del Filo d'Oro
www.legadelfilodoro.it


Per l’anno 2007-2008 il progetto di Servizio Civile che la Lega del Filo d’Oro ha presentato a livello nazionale si pone l’obiettivo di inserire i volontari presso i servizi dell’Associazione a supporto degli operatori nelle attività educative, occupazionali, socio-ricreative, culturali, di gestione della vita quotidiana, rivolte alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali o nell’organizzazione d’iniziative di sensibilizzazione, promozionali e di raccolta fondi.

In tutt’Italia saranno 37 i giovani che, facendo domanda nei tempi, con le modalità e i requisiti espressi dal Bando, potranno essere selezionati; 16 i volontari che svolgeranno il loro servizio nelle Marche e saranno inseriti ad Osimo presso l’Unità Speciale o la sede territoriale marchigiana dell’Associazione.

Questo lo schema completo delle possibili candidature nelle diverse regioni d’Italia presso i diversi servizi della Lega del Filo d’Oro:

- Centro socio-sanitario di Lesmo (MI) - n. 4 volontari
- Sede territoriale di Milano - n. 4 volontari
- Sede territoriale di Modena - n. 2 volontari
- Unità Speciale di Osimo (AN) - n. 12 volontari
- Sede territoriale di Osimo (AN) - n. 4 volontari
- Sede territoriale di Roma - n. 2 volontari
- Sede territoriale di Napoli - n. 3 volontari
- Centro socio-sanitario di Molfetta (BA) - n. 4 volontari
- Sede territoriale di Ruvo di Puglia (BA) - n. 2 volontari

Il servizio ha una durata di 12 mesi, prevede un impegno settimanale di 30 ore e da diritto ad un rimborso mensile di 433,80 euro.

Possono candidarsi giovani di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 28 non compiuti, con diploma di media di media superiore e patente di guida di categoria ‘B’ ..

Occorre avanzare la propria candidatura entro e non oltre le ore 14 del 12 luglio 2007.

In accordo con la Lega del Filo d’Oro alcune Università Italiane riconoscono il Servizio Civile ai fini dei crediti formativi e come tirocinio formativo ove questo è previsto dal piano di studi. Al termine dell’anno di Servizio Civile saranno rilasciati dalla Lega del Filo d’Oro gli attestati di partecipazione alle attività dell’Ente e al corso BLS (Basic Life Support) previsti dal progetto.

Per maggiori informazioni

sul bando, i requisiti di partecipazione e le modalità di presentazione delle domande:

www.legadelfilodoro.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 giugno 2007 - 1272 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enJh





logoEV
logoEV