utenti online

Osimana, Giacco: “La cerchia societaria deve crescere”

4' di lettura 30/11/-0001 -
“La Robur assorbe molte energie al nostro tessuto imprenditoriale, ma vi garantisco che mantenere ad alti livelli un club semiprofessionistico come l’Osimana di oggi è assai complesso” dichiara il ds giallorosso. Fonte mercato: potrebbero ritornare dalla Passatempese sia Attili che Iannacci, mentre è vicino l’accordo col centrocampista della Jesina Malavenda.

di Giacomo Quattrini
redazione@vivereosimo.it


Giovanni Giacco, direttore sportivo dell’Osimana e neoconsigliere provinciale tra le fila dei Verdi, lancia quasi un appello alla cittadinanza e al tessuto imprenditoriale locale. “Sono convinto, e ne ho parlato per questo anche col presidente Falcetelli, che l’Osimana debba crescere, bisogna perfezionare la cerchia societaria”.

Cosa intende con questo direttore? Si riferisce a nuovi partner economici o a mere figure dirigenziali?

“Ad entrambe le cose. Ora che il club ha raggiunto l’Eccellenza, che è ormai un campionato semiprofessionistico piuttosto dispendioso, sarebbero graditi nuovi ingressi nella partnership economica, d’altronde la Robur assorbe molte energie all’imprenditoria locale e questo non ci facilita di certo le cose, ma vi assicuro che è molto impegnativo oggi dare garanzie ad un club anche se non del tutto professionistico.

Mi rivolgo ad imprenditori o anche semplici artigiani locali che hanno a cuore le sorti dell’Osimana e poi c’è la necessità di dare il via ad un ricambio generazionale all’interno della stessa cerchia societaria. Io sono 40 anni che seguo le attività di questo club, è arrivato il momento che anche alcuni giovani del posto si interessino all’Osimana e si rendano propositivi al suo interno. D’altronde per continuare a sognare sono necessarie entrambe le cose, aumentare il budget disponibile e perfezionare un ricambio societario che garantisca un futuro roseo”.

Novità sul fonte mercato?

“Abbiamo preso l’attaccante Bugiolacchi e stiamo perfezionando l’accordo con Malavenda. Siamo in contatto anche con altri due centrocampisti esterni ed un difensore centrale, tutti di categoria, provenienti dall’Eccellenza o dall’Interregionale, ma è ancora presto per svelarne i nomi”.

Quali elementi dell’attuale rosa giallorossa se ne andranno invece? Tomassini, Maffei, Gasparrini?

“In realtà quest’aspetto va ancora affrontato con i rispettivi interessati, non mi sembra giusto dire ora alla stampa chi resta e chi no, voglio prima parlarne direttamente con gli stessi giocatori”.

Per quanto riguarda Polzonetti?

“Lui è in prestito dall’Ancona. Se arriveranno offerte dalla D o dalla C lo lasceremo partire. Altrimenti ho già parlato con Vecchiola (responsabile del settore giovanile dorico) con la quale abbiamo affrontato la possibilità di un eventuale rinnovo del prestito e non sembrano esserci problemi a riguardo, anzi, potrebbero arrivare altri giocatori dalla Berretti dall’Ancona. Ma dobbiamo ancora perfezionare il tutto”.

Giovani come Cingolani, Pirani e Pieroni verranno girati in prestito?

“Cingolani probabilmente verrà girato in prestito ad una squadra di Promozione”.

La Passatempese? Visto il buon connubio tra le due società?

“Potrebbe essere una soluzione plausibile, d’altronde il ragazzo ha già giocato a Passatempo. Per quanto riguarda invece Pirani, il cartellino è di sua proprietà, quindi dovremo parlare direttamente con lui per vedere il da farsi. Infine Pieroni è in prestito dall’Ancona, dove credo farà ritorno”.

Rinnoverete i prestiti di Attili e Iannacci alla Passatempese? “

Anche questa è una questione che dobbiamo ancora perfezionare. Ci abbiamo fatto un pensierino su di un possibile ritorno all’Osimana, ma se chiederanno delle certezze che non possiamo garantire, allora la situazione può cambiare e potrebbero rimanere anche a Passatempo”.

Ed i giocatori in prestito al San Biagio come Guerrini, Maggiori e Guercio?

“Beh, Guerrini è una situazione che va affrontata dalla dirigenza del Borgo Antico, mentre con gli altri due dovremo parlare noi. I ragazzi si sono trovati bene e quindi è facile trovare un accordo per rinnovarne i prestiti. Parleremo con loro e dopodiché con il San Biagio. La stessa cosa faremo con gli altri ragazzi delle nostre giovanili che sono a farsi le ossa altrove, come Alex Primavera ad Offagna”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 giugno 2007 - 1684 letture

In questo articolo si parla di sport, giacomo quattrini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enJe





logoEV
logoEV