utenti online

Giardini di Bacco: si chiude con la ''dolce'' poesia

2' di lettura 30/11/-0001 -
Sono state selezionate le 15 poesie che verranno recitate nella giornata di chiusura della manifestazione Giardini di Bacco che si svolgerà domenica 17 giugno ad Offagna presso la Cantina Malacari.

da CNA alimentare


Domenica 17 giugno, presso la Cantina Malacari di Offagna, la CNA Alimentare della provincia di Ancona e la CNA Zona Sud di Ancona presenteranno la seconda ed ultima serata dei “Giardini di Bacco” edizione 2007. Si chiude con il concorso di poesia “Parole e versi nei Giardini di Bacco”, giunto nella sua fase finale.

Sono state selezionate le 15 poesie che verranno recitate nella giornata di chiusura della manifestazione. Alle ore 17.30 la voce di Carlo Bugiolacchi reciterà le poesie selezionate dalla giuria tecnica ed il pubblico decreterà il vincitore che verrà premiato con una targa ricordo.

In totale le poesie pervenute sono 51 e gli argomenti che vengono toccati vanno dal vino all'olio, dallo stoccafisso all’anconetana al pane .

Le poesie sono pervenute da tutte le Marche: Marina di Motemarciano, Porto S.elpidio, Ancona, Filottrano, Carassai (AP), Castelfidardo, Falconara e Macerata.

Infine gli autori finalisti che sono:

Stefano Rosetti
Gianni Balercia
Maria Pia Silvestrini
Alberto Giovannini
Mariano Pallottini
Emanuele Rocchetti
Pagliariccio Marco
Gian Paolo Grattarola
Janula Malizia
Massimiliano Cangenua
Carlo Bugilacchi
Lorenzo Marconi
Enrico Dignani
Maria Teresa Santalucia
Francesco Petruccioli


La chiusura della serata verrà affidata al gruppo dei Vincanto che si esibirà in canti e stornelli rivisitati. L’entrata è gratuita e durante tutta la giornata sarà possibile degustare prodotti tipici locali delle aziende aderenti all’iniziativa che sono: Cioccolato di Bruco, Oleificio Sette Colli di Papa e figli, liquorificio Ekxo di Ruben Cittadini, piante officinali dell’Officinaloe di Sara Linda, Pasticcerie e Panetteria da Piero di Piero Gaggiotti, salumi e porchetta marchigiana della Transform Carni di Valentino Possanzini, la pasta di Giovanni Perna di Graziano Perna.

Infine saranno due le cantine che faranno assaggiare la propria produzione di vini: la Cantina Malacari (Rosso Conero) e la Cantina Marconi (Verdicchio).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 giugno 2007 - 2170 letture

In questo articolo si parla di offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enJf





logoEV
logoEV