utenti online

arcevia: Istituto di Medicina Naturale: un progetto culturale su salute e prevenzione

2' di lettura 30/11/-0001 -
Le attività culturali promosse dall\'Istituto di Medicina Naturale sono molteplici, ognuna di esse comunque ha come base comune l’educazione e la formazione su tematiche riguardanti la salute e la prevenzione primaria.

di Lorenzo Possanzini
lorenzo.possanzini@vivereosimo.it


L’Istituto di Medicina Naturale nasce nei primi anni 80 come progetto culturale che scaturisce dalle scelte di vita di Antimo Zazzaroni e Maria Assunta Bordon, fondatori e direttori didattico – organizzativi.

Le attività culturali promosse sono molteplici, ognuna di esse comunque ha come base comune l’educazione e la formazione su tematiche riguardanti la salute e la prevenzione primaria.

Ora di seguito andremo a spiegare ogni iniziativa:

Scuola Italiana di Naturopatia: Un corso quadriennale che forma la figura del Naturopata attraverso una didattica di alta qualità, un corpo docente di elevato profilo, oltre 1600 ore di didattica frontale e servizi esclusivi riservati agli allievi;

Formazione: Percorsi di formazione nel settore delle medicine non convenzionali, corsi di aggiornamento, di approfondimento e monotematici per ampliare le proprie conoscenza. A disposizione anche percorsi personalizzati su proprie curiosità ed inclinazioni;

Orizzonti: Iniziative a carattere divulgativo rivolte a sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche rivolte al benessere psico-fisico di ognuno;

Vacanze: Vacanze e soggiorni per rigenerare corpo, mente e spirito. Cura dell’alimentazione, rispetto dei fabbisogni fisici ed energetici, esperienze meditative e formative, rilassamento e cura di sé sono solo alcuni ingredienti di ogni villeggiatura. L’obiettivo primario è il raggiungimento del proprio benessere psico e fisico.

La sede Amministrativa della scuola risiede ad Urbino mentre quella di ogni corso è a Rimini. Per informazioni più dettagliate di ogni iniziativa è possibile telefonare al seguente numero: 0722-351420 oppure inviando una mail al seguente indirizzo:

info@istitutomedicinanaturale.it o consultando il sito internet digitando: www.istitutomedicinanaturale.it

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 giugno 2007 - 1588 letture

In questo articolo si parla di lorenzo possanzini, salute

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enJk





logoEV
logoEV