utenti online

Estate a Castelfidardo: gli appuntamenti di Luglio

6' di lettura 30/11/-0001 -
Tutti gli appuntamenti estivi di Castelfidardo, giorno per giorno. Ecco Luglio: musica, spettacoli, feste, sagre e ricorrenze.

da Comune di Castelfidardo
www.comune.castelfidardo.an.it


Sab. 30 giu. – Dom. 15 luglio – Auditorium San Francesco: Mostra internazionale di scacchi e scacchiere provenienti da tutto il mondo a cura di Ferruccio Ferucci e Palmiro Possanzini

Lun. 2 (Arena IV Luglio – ore 21,30) – 8^ rassegna teatrale per ragazzi “Aghi, spaghi laghi e draghi”: “Il Libro delle Fantapagine” a cura della compagnia il Melarancio

Mar. 3 ((Giardino Mordini – ore 21.15) – Martedì musicali a cura dell’Ars Oficina Artium: “Viaggio intorno al mondo tra la musica colta e popolare”- Concerto del duo “Chitaulos”

Mer. 4 (Giardino Mordini – ore 21.15) – Conversazioni in giardino – “La cultura del vino nel ‘900”. Serata dedicata al vino della nostra vallata, studiosi del settore illustreranno la sua storia, i pregi e gli abbinamenti. Al termine degustazione di vini e prodotti locali a cura della Casa Vinicola Garofoli

Gio. 5 (Centro storico – ore 20,00/24,00) – Girogustando sotto le stelle – Viaggio enogastronomico in collaborazione con i ristoratori ed operatori commerciali del centro storico – Prezzi di degustazione – musica, piano bar – Concerti: Porta Marina, Piazza della Repubblica e Monumento

Ven. 6 (Parco delle Rimembranze – Monumento ore 21,30) – “Peter Pan” spettacolo di danza a cura del Centro Studio Danza in occasione del ventesimo anniversario

Sab. 7 (Piazza della Repubblica – ore 21,30) – 4° torneo amatoriale di burraco in collaborazione con il Circolo Vetus Auximon di Osimo

Parco delle Rimembranze – ore 21,30) – Spettacolo ed animazione della Fashion Gia. Man. Dance

Dom. 8 (Zona Ind.le Cerretano) – 1° e 2° Trofeo Città di Castelfidardo – Gara ciclistica per giovanissimi (7 – 12 anni)

(Giardini dell’Edera – Ore 13,00) – Oktoberfestsurvived” – Raduno nazionale

(Piazzale delle Rimembranze - ore 21.30) – Sfilata di moda a cura di Marie Claire

LUN. 9 e Merc. 11 - (Campo Sportivo Leoncavallo – ore 21,00) “Il palio dei quartieri castellani” 2^ edizione – Manifestazione di giochi popolari organizzati dal Gruppo “Amici dei Giochi”

Mar. 10 ((Giardino Mordini – ore 21.15) – Martedì musicali a cura dell’Ars Oficina Artium:

Concerto dell’ Associazione “ 7 note per Castelfidardo” con l’ ORCHESTRA GIOVANILE CASTELFIDARDO

Mer. 11 (Giardino Mordini - ore 21.15) – Conversazioni in giardino – Concerto “La Macina e l’altra parte del cielo – Io vorrei che sulla luna…” Inoltre verrà presentato il cortometraggio ideato dagli studenti dell’Istituto comprensivo “Castelfidardo” sull’emigrazione, che ha concorso al progetto nazionale “Memorie migranti”

Gio. 12 (Centro storico – ore 20,00/24,00) – Girogustando sotto le stelle – Viaggio enogastronomico in collaborazione con i ristoratori ed operatori commerciali del centro storico – Prezzi di degustazione – musica, piano bar – Concerti: Porta Marina, Piazza della Repubblica e Monumento

Ven. 13 – (Parco delle Rimembranze - Monumento - ore 17,00) "Ti racconto che..." - Letture animate a cura del Teatro del Canguro

14 – 15 (San Rocchetto) – Sagra della bruschetta

Mar. 17 (Giardino Mordini – ore 21.15) – Martedì musicali a cura dell’Ars Oficina Artium: Concerto “Strumenti a confronto - dal bandoneon all’ elettronica”

Mer. 18 (Giardino Mordini – ore 21.15) – “Conversazioni in giardino” – Concerto lirico “Come la vita diventa musica”. Arie e pezzi d’insieme tratti dal repertorio operistico” commentato e introdotto da M° Riccardo Serenelli

Gio. 19 (Centro storico – ore 20,00/24,00) – Girogustando sotto le stelle – Viaggio enogastronomico in collaborazione con i ristoratori ed operatori commerciali del centro storico – Prezzi di degustazione – musica, piano bar – Concerti: Porta Marina, Piazza della Repubblica e Monumento

Ven. 20 – (Parco delle Rimembranze - Monumento - ore 17,00) "Ti racconto che..." - Letture animate a cura del Teatro del Canguro

Ven. 20 (Parco delle Rimembranze – ore 22.00) – “Vivere l’estate” – Concerto di Roberto Ciotti - Ingresso 5 euro - Ingresso omaggio per chi cena nei ristoranti convenzionati

Ven. 20 – Sab. 21 – Dom. 22 (Rione Acquaviva) – Festa della birra

Ven. 20 – Dom. 5 agosto (Auditorium San Francesco) – Mostra d’arte contemporanea a cura del “PUNTO MEDIOLANUM” di Castelfidardo in collaborazione con la costituenda fondazione “Tullio Alessandrini Arte & Musica”

Lun. 23 (Parco delle Rimembranze – Monumento – ore 21,15) Festival Indi - concerto Oneida (U.S.A)

Lun. 23 - (Arena Scuola Media – ore 21,15) – 8^ rassegna teatrale per ragazzi “Aghi, spaghi laghi e draghi”: “Sentieri” a cura di Nautai teatro

Mar. 24 (Giardino Mordini – ore 21.15) – Martedì musicali a cura dell’Ars Oficina Artium: Concerto della “Mannheimer Quartet” (quartetto d’archi) con il M° Marco Santini

Mer. 25 (Giardino Mordini – ore 21.15) – Conversazioni in giardino – “Mi par d’udire ancor!…” Ricordo di Beniamino Gigli a 50 anni dalla sua morte a cura di Beniamino Bugiolacchi

Gio. 26 Ven. 27 e Sab. 28 (Piazza della Repubblica – ore 21,45) - Festival Folk

26 luglio Tim Edey Band (Uk) + Charlie McKerron & friends (Scotland/Uk) in collaborazione con il Festival Folk Concerto – X Edizione – Anno 2007, promosso dal Centro Studi Oriente Occidente”.
Tim Edey Band
Charlie McKerron & friends

27 luglio – Concerto “Filippo Gambetta trio – special guest Marco Fabbri”


28 luglio – Concerto- spettacolo del “Circo Diatonico” Un funambolico viaggio musicale con tanti richiami alla musica popolare italiana, al balcanico, alla canzone napoletana, al jazz e alla grande tradizione della banda di paese, per evocare quella speciale magia del tendone da circo, la poetica e l’allegria del viaggio in carovana, il brivido del trapezio, la baraonda del giocoliere, la malinconia del clown, l'eleganza dell'equilibrista.

In caso di maltempo i concerti avranno luogo presso il teatro Astra

Sab. 28 (Cortile della Fondazione Ferretti – Selva di Castelfidardo ore 21,15) Concerto di musica romantica del M° Vincenzo Paolini

27 – 28 - 29 (Zona Acquaviva) – Sagra degli “gnocchi sa la papera”

Mar. 31 (Giardino Mordini – ore 21.15) – Martedì musicali a cura dell’Ars Officina Artium: Concerto del fisarmonicista Pietro Adragna secondo classificato al Concorso Internazionale “Città di Castelfidardo per solisti e complessi di fisarmonica Cat. “G – Sezione musica leggera”

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 giugno 2007 - 1404 letture

In questo articolo si parla di castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enI5





logoEV
logoEV