utenti online

Stazione totale GPS al Corridoni - Campana

3' di lettura 30/11/-0001 -
L’Istituto d’Istruzione Superiore “CORRIDONI-CAMPANA” ha istituito presso la sua sede di Via Molino Mensa ad Osimo una Stazione GNSS (Global Navigation Satellite System).

da NAZZARENO DONZELLI dirigente scolastico
DARIO BRUNI - BC.COSTRUZIONI S.P.A.


A seguito di un accordo indirizzato a promuovere il servizio e l’innovazione tecnologica per il moderno posizionamento satellitare, l’Istituto d’Istruzione Superiore “CORRIDONI-CAMPANA” ha istituito presso la sua sede di Via Molino Mensa ad Osimo una Stazione GNSS (Global Navigation Satellite System) per la trasmissione della correzione differenziale in tempo reale con formato NTRIP.

Con questa iniziativa il prestigioso Istituto Scolastico Osimano, già certificato di qualità ISO 9001, garantisce un ulteriore servizio di eccellenza nel territorio.

L’accordo è stato realizzato con l’importante Impresa edile BC COSTRUZIONI S.p.A. di Osimo molto interessata all’iniziativa, di alto valore tecnologico e la GEOTOP S.r.l. azienda leader nella commercializzazione di strumentazione geodetica.

Con particolare attenzione della Dirigenza dell’Istituto e del corpo docente, è stato realizzato questo Progetto che è finalizzato a realizzare nella Regione Marche una rete di Stazioni Permanenti GNSS.

Da sempre vicina all’Istituto Osimano, l’Impresa edile BC COSTRUZIONI S.p.A. ha condiviso l’iniziativa sponsorizzandone e permettendone quindi la realizzazione.

La fornitura e la gestione della strumentazione è stata realizzata dalla GEOTOP S.r.l. che ha portato l’Istituto “CORRIDONI-CAMPANA” ad una posizione d’eccellenza a livello di servizi qualitativi specifici realizzati nel territorio, a beneficio degli studenti e dei docenti dell’indirizzo Geometri, dei professionisti dei settori Ingegneri e Architetti e delle imprese edili, in quanto il sistema installato è in grado di ricevere tutte le costellazioni satellitari presenti e future (GPS – GLONASS - GALILEO).

L’installazione della Stazione Permanente GNSS permette di effettuare il posizionamento con qualsiasi ricevitore TOPCON con precisioni centimetriche e submetriche, in tempo reale con un semplice collegamento GPRS tramite apparati cellulari.

E’ possibile effettuare posizionamenti con precisione centimetrica in un raggio di 30 Km con ricevitori TOPCON doppia frequenza e modulo RTK; mentre per rilievi con precisione inferiore al metro, utilizzando ricevitori a singola frequenza, ci si può spingere fino a 100Km di distanza dalla Stazione Permanente.

Le applicazioni che interessano questo sistema sono tante e vanno dal servizio di posizionamento rapido di elementi sul territorio (per elettricità, fognature, acquedotti, strade, servizi in genere),ad applicazioni GIS, a rilievi topografici e picchettamento (per Imprese, Geometri, Ingeneri, Architetti, Agronomi).

Tale servizio è reso gratuitamente anche ai professionisti esterni grazie al supporto tecnologico realizzato dalla GEOTOP S.r.l. che gestisce insieme alla stazione GNSS dell’Istituto tecnico “CORRIDONI-CAMPANA”, tutte le altre stazioni GNSS che coprono il territorio della Regione Marche.

Proprio per questo motivo la Dirigenza dell’Istituto “CORRIDONI-CAMPANA”, evidenziando la ormai necessaria visione d’insieme e non la singola realtà, ha voluto con determinazione realizzare il Progetto, grazie alla significativa disponibilità collaborativa dell’impresa B.C. COSTRUZIONI S.p.A. di Osimo.

La presentazione ufficiale del nuovo servizio GPS avverrà in un apposito convegno che si terrà presso l’Istituto Osimano ed avrà rilevanza regionale.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 giugno 2007 - 1419 letture

In questo articolo si parla di istituto corridoni campana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enIW





logoEV
logoEV