utenti online

Liste Civiche Marche: verso la federazione

2' di lettura 30/11/-0001 -
La confederazione dei movimenti civici locali regionali andrà a costituire una nuova formazione politica che si chiamerà “Liste Civiche Marche” ed il consigliere provinciale Dino Latini assumerà l’incarico di Segretario della Federazione.

da Liste Civiche Marche


A seguito del raggiungimento del nostro obbiettivo politico di avere un rappresentante nel Consiglio Provinciale di Ancona, il Movimento Politico Su la Testa promuove la costituzione di nuovi aggregati civici in ambito provinciale e regionale che saranno denominati unitariamente “Lista Civica Marche” e di seguito il nome del Comune di appartenenza.

La confederazione di tali movimenti civici locali andrà a costituire una nuova formazione politica che si chiamerà “Liste Civiche Marche” ed il consigliere provinciale Dino Latini assumerà l’incarico di Segretario della Federazione. I movimenti civici locali manterranno comunque la propria completa autonomia per quanto riguarda l’organizzazione interna e per quanto attiene lo specifico programma o obbiettivo amministrativo da raggiungere.

I fondamenti ed i principi che consolideranno questa Federazione saranno i “Valori Condivisi”.

VALORI CONDIVISI

- rispetto del sistema democratico;
- meritocrazia e professionalità;
- valorizzazione delle singole persone;
- ricerca di un rapporto costruttivo e in sinergia completa tra mondo laico e mondo cristiano cattolico;
- coraggio di promuovere sempre il progresso umano, sociale e spirituale nel rispetto delle leggi naturali e delle nuove acquisizioni scientifiche.

L’obbiettivo politico generale delle “Liste Civiche Marche” sarà rivolto alla realizzazione di un modello civico che porti innanzitutto a riqualificare l’essenza della “Cittadinanza Italiana” collegandola con il riconoscimento della religione Cristiano Cattolica come radice della formazione sociale. Di pari passo saranno riformulati e riqualificati tutti i diritti del cittadino italiano alla libertà, alla pubblica istruzione, alla salute, alla proprietà privata, alla difesa personale e alla giustizia con reale sconto della pena.

L’obbiettivo amministrativo delle “Liste Civiche Marche” continuerà ad essere lo stesso obbiettivo particolare di ciascuna lista confederata. Dal punto di vista generale e comune si propone primariamente la ricerca e lo sviluppo delle fonti energetiche alternative e relativamente ecologiche.

Quando le Liste Civiche Marche ne avranno l’autorità, si provvederà alla riorganizzazione del Sistema Amministrativo Pubblico con l’abolizione delle Istituzioni Politiche Provinciali.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 giugno 2007 - 1778 letture

In questo articolo si parla di liste civiche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enIZ





logoEV
logoEV