utenti online

Simoncini: ''Sì a Palazzo Baldeschi albergo e al suo restauro''

2' di lettura 30/11/-0001 -
L'assessore alla cultura Stefano Simoncini sul sondaggio di Vivere Osimo in merito alla nuova destinazone di Palazza Baldeschi. Per conoscere i risultati del sondaggio, vai nella sezione apposita ("VO - sondaggio") a margine della lista degli articoli.

di Stefano Simoncini
Vicesindaco e assessore alla Cultura


Sono d’accordo sul fatto che all’interno di Palazzo Baldeschi venga realizzato un albergo. Questa destinazione, infatti, permetterebbe alla bellissima struttura, che rappresenta un bene culturale di grande significato per la città, una fruizione pubblica che diversamente – cioè se il Palazzo rimanesse privato - non troverebbe applicazione.

Certamente tutti gradiremmo che la struttura fosse destinata a sedi istituzionali ma purtroppo si deve anche considerare il fattore economico e le disponibilità dell’amministrazione comunale. Un investimento del genere comporterebbe un esborso cospicuo per l’acquisto e molto di più per un attento restauro.

Un impegno economico valutabile in molti milioni di euro che svenerebbe le casse comunali. Allora in tali casi l’ingresso di privati disposti ad investire per il pieno e funzionale recupero del patrimonio edilizio storico può essere utile per permettere la salvaguardia stessa del bene che è poi la cosa a cui dobbiamo tenere di più.

L’importante sarà che Palazzo Baldeschi venga restaurato perfettamente, con la piena salvaguardia e valorizzazione di tutti i suoi pregi artistici e architettonici, sotto la supervisione della Soprintendenza. Noi, come Comune, faremo al meglio la nostra parte, vigilando a che tutte le operazioni si svolgano nell’interesse della collettività osimana, che potrà così fruire di un bene culturale altrimenti non disponibile.

Desidero sottolineare in conclusione che non risponde assolutamente al vero l’accusa recentemente rivoltaci di non essere sensibili all’acquisizione di significative strutture cittadine.

L’orientamento di questa Amministrazione, infatti, è quello diametralmente opposto, come dimostrato dall’elevato numero di acquisizioni effettuate, ultime delle quali la Torre del San Carlo e la ex Ragioneria in via Pompeiana.

Ringrazio infine VIVERE OSIMO che ha lanciato questo sondaggio aprendo un dibattito al quale questa mia nota vuole essere un semplice contributo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 giugno 2007 - 2274 letture

In questo articolo si parla di urbanistica, stefano simoncini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enIH





logoEV
logoEV