utenti online

Osimo Nuoto: i risultati del week end

5' di lettura 30/11/-0001 -
Cat. Ragazze: Osimo Nuoto – N. Tolentino = 1-3 ; Cat. Ragazzi B: M.N Jesi B – Osimo Nuoto B = 7-9 ; Serie C: ASD Osimo nuoto -Libertas Perugia= 8-2

da ASD Osimo Nuoto
www.osimonuoto.com


Cat. Ragazze
Osimo Nuoto – N. Tolentino = 1-3
Parziali: 0-2, 0-0, 1-1, 0-0

Osimo Nuoto: Ripanti Cristina, Rubiconi Michela, Giansanti Chiara, Lavi Federica, Paolorossi Claudia, Pincini Margherita (1), Di Matino Teresa, Gatto Maria Laura, Gasparini Diletta, Andreoni Rachele, Pomeri Francesca, Quattrini Ilenia. All. Bianchi

N. Tolentino: Pierantoni, Ronconi (1), Bonvecchi, Mandolesi, Falchi, Orizi, Ruggeri, Ginobili (1), Pucciarelli, Budassi (1), Mancini, Mattioni. All. Ferretti.

Classifica: N. Tolentino 24, Vela N. An 15, Osimo Nuoto 13, Idor Fermana 7, T.M. Cis Moie 0.

OSIMO – I sogni di andare a fare le semifinali nazionali da parte dell’Osimo Nuoto si infrange all’ultima giornata di campionato, a causa della concomitante vittoria dell’Ancona con la sconfitta della squadra osimana, che permette alla squadra dorica di arrivare seconda in classifica. Ritornando all’incontro parte subito bene il Tolentino con due reti dalla distanza di Budassi e Ronconi. L’Osimo Nuoto riorganizza in difesa e parte in contropiede, ma non riesce a violare la porta di Pierantoni se non ad inizio del terzo tempo con Picini che riporta la squadra di casa sotto solo di una rete. Ad una manciata di secondi dalla sirena di fine terzo tempo Ginobili riporta il Tolentino due reti avanti. Nella quarta frazione la squadra di Bianchi continua ad andare in contropiede, ma i tiri delle osimane si infrangono sui pali o tra le braccia del portiere.

Un plauso va fatto a questo gruppo che pur essendo l’unica squadra con solo due atlete al limite della categoria e con minimo due ragazze del 94 sempre in acqua hanno lottato ai vertici sino all’ultima giornata.

- - - - -

Cat. Ragazzi B
M.N Jesi B – Osimo Nuoto B = 7-9
Parziali: 1-1, 1-4, 4-2, 1-2

M.N. Jesi B: Pierini, Zamponi, Gregori (3), Ferrucci, Molinari, Giacani (2), Cristalli, Belcecchi (1), Gagliardini (1). All Traini

Osimo Nuoto: Ricciotti Lorenzo, Pasquini Lorenzo, Stacchiotti Matteo, Stringini Giulio, Grilli Michele (5), Pieroni Riccardo (2), Quercetti Leonardo, Beducci Giovanni Battista (1), Sconocchini Matteo, Mori Giulio (1). All. Bianchi

Classifica: DMM A, Tolentino N. 24, Team marche Cis Moie 18, Pesaro Nuoto 15, Griphus Perugia, Albatros Nuoto Gioia 12, Osimo Nuoto* 9, Marche Nuoto Jesi* 6, Adriakos Senigallia 3, DMM B 0. *una gara in più

JESI – Bella vittoria dei baby osimani che riescono a portare a casa i tre punti contro il Marche Nuoto Jesi. Dopo un primo tempo dove le due squadra si studiano, la squadra di Bianchi nel secondo tempo prende il largo grazie alla miglior agilità de propri atleti che con i gol di Grilli (2), Pieroni e Mori prende il largo sino al 2-5 di metà gara. La squadra allenata da Traini si riorganizza in difesa e grazie alla maggiore prestanza fisica e alcuni errori difensivi degli osimani riesce a riportare la situazione in parità a cinque minuti dalla fine. Viola, l’arbitro dell’incontro concede un rigore all’Osimo Nuoto a poco più di quattro minuti dal termine, che Grilli realizza e riporta gli ospiti in vantaggio. A meno di un minuto dalla fine, Beducci realizza il gol del definitivo 7-9, sfruttando una superiorità numerica.

- - - - -

Serie C
ASD Osimo nuoto -Libertas Perugia= 8-2
Arbitro= Viola

Ancona, Passetto. Penultima giornata di campionato serie C maschile tra la asd Osimo nuoto attualmente quarta in classifica e la rivelazione della stagione il Libertas Perugia, squadra giovane allenata dal coach Lusic, che ben ha figurato nel campionato impadronendosi del secondo posto in classifica per quasi tutta l’anno agonistico. Nel precedente scontro, in casa del Perugia, l’Osimo nuoto aveva disputato una delle migliori partite sotto il profilo sia tecnico-tattico che atletico, terminata su di un punteggio di parità (13-13), anche se i nostri giocatori avrebbero meritato la vittoria viste le occasioni da goal fallite e le decisioni arbitrali a sfavore.

Per cui spinti dal desiderio di rivincita e da una grinta innata i senza testa si sono battuti con i grifoni domenica 03/06/2007 alle ore 19:30 presso la piscina il Passetto. Infatti concentratissimi in difesa e precisi ed efficaci in attacco passano subito in vantaggio per 4-1 già nel primo tempo, grazie a due perle di Arduini, una di Babini, ed una fucilata di Marconi F.

Nel terzo e nel quarto tempo magistralmente i nostri hanno amministrato sapientemente il vantaggio, lasciando veramente le briciole in attacco ai nostri avversari; difatti nell’arco degli ultimi due tempi si permettono solo una marcatura, grazie al superlativo Vaccarini a difesa della nostra porta che da sfoggio di tutta la sua bravura annullando tiro su tiro e spegnendo definitivamente le speranze avversarie ed all’onnipresente Fabbracci che con la sua esperienza in difesa ha recuperato innumerevoli palloni.

C’è spazio anche per alcune new entry, come Gabriele Simo che entrato nel terzo-quarto tempo ben ha figurato in campo segnando addirittura una rete e sbagliando, causa la colmabile inesperienza, un contropiede a tu per tu con il portiere avversario, Falappa Manuel, anche lui manca per un soffio la marcatura e Martedì Eugenio che per la seconda volta rispolvera il profumo di serie C. Il match termina con un punteggio esaustivo di 8-2 per l’Osimo nuoto; unico neo di una serata di festa restano alcuni tafferugli tra tifoseria e giuria poi terminati nel miglior modo possibile grazie al buon senso ed alla prevalenza della razionalità da entrambe le parti.

Comunque doverosi sono i complimenti a tutta la squadra osimana che secondo il coach Sorcionovo ha sicuramente disputato la miglior partita del campionato.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 giugno 2007 - 1142 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo nuoto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enIu





logoEV
logoEV