utenti online

Liste Civiche: Non chiamatelo più il Bronx di Osimo!

2' di lettura 30/11/-0001 -
C’era una volta, anche ad Osimo, il Bronx. L’appellativo, non certo edificante, era stato affibbiato agli inizi degli anni 80 al quartiere dell’espansione sud della città oltre la cinta costituita dalla strada statale septempedana.

da Liste Civiche Marche


C’era una volta, anche ad Osimo, il Bronx. L’appellativo, non certo edificante, era stato affibbiato agli inizi degli anni 80 al quartiere dell’espansione sud della città oltre la cinta costituita dalla strada statale septempedana.

Una nomea che qualificava una parte urbana rilevante come un agglomerato, pur di nuova costruzione, degradato e con una qualità della vita a livelli di accettabilità decisamente bassi.

Dal 1999 l’Amministrazione Latini diede vita alla rinascita di un quartiere che oggi si dimostra ben diverso. All’apertura della farmacia Luciani, sono seguiti interventi di grande rilievo per la riqualificazione urbana e sociale del quartiere: l’apertura dello sportello postale, l’attivazione del centro medico integrato, l’apertura degli ambulatori Asur, la costruzione dell’asilo nido e della scuola materna che rappresentano due moderne strutture scolastiche ben rispondenti alle esigenze familiari della zona, la riqualificazione viaria, la connessione al centro storico grazie al tiramisù e alle nuove fermate autobus, la realizzazione di un nuovo campetto polivalente con aree verdi e spazi giochi per bambini.

A questa lunga serie d’interventi si aggiunge oggi un’opera di straordinario effetto estetico, urbanistico e sociale: la nuova piazza pubblica di fianco alla Parrocchia della Sacra Famiglia.

La piazza è da sempre simbolo, o per meglio dire luogo ed occasione, di aggregazione, di confronto, di incontro, di svago, di socialità.

Con questi intenti è stata realizzata dall’amministrazione Latini per far si che la nuova Piazza Europa desti speranza per un futuro dove quel quartiere tanto bistrattato e considerato un Bronx cittadino non sia più tale ma possa ritenersi appieno affrancato da quell’immagine così negativa.

Ringraziamo il progettista Architetto De Grossi, gli uffici e quanti vi hanno lavorato per l’opera realizzata.


Piazzale Europa, sarà inaugurato domenica

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 giugno 2007 - 1016 letture

In questo articolo si parla di urbanistica, liste civiche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enIs





logoEV