utenti online

Apoteosi gialloblu, Passatempese in Promozione

5' di lettura 30/11/-0001 -
Partita vibrante nella finale-derby con l’Offagna. Il match si decide ai supplementari quando i rossoblu di Marincioni si illudono di aver assestato il colpo del ko con Gardella. Il solito Agostinelli, però, darà il via alla rimonta osimana con una doppietta. Il 3-1 finale e la permanenza del Fossombrone in Eccellenza sanciscono un meritato ed inaspettato ritorno in Promozione dopo 2 anni di Prima Categoria

di Giacomo Quattrini
redazione@vivereosimo.it


Clamoroso al Cibali. Pardon al Diana. Quando meno te lo aspetti la Passatempese trova forza e coraggio e realizza un’impresa storica: il ritorno in Promozione nell’anno in cui nessuno, probabilmente, ci sperava davvero. Almeno a settembre, le prospettive, anche secondo lo stesso mister Gasparrini, erano quelle di salvarsi il prima possibile e poi divertirsi e magari lottare per il quinto posto, l’ultimo utile per inserirsi nella griglia playoff.

La Passatempese dimostra invece fin da subito di meritare i quartieri alti della classifica e rimarrà costantemente in zona playoff. In realtà paleserà alcuni limiti, uno su tutti: la fragilità nel reclutare punti lontano dal Muzio Gallo. Due sole vittorie esterne e nel girone di ritorno un solo punto conquistato fuori casa. Troppo poco per competere con la Filottranese, capolista indisturbata, ma comunque sufficiente per piazzarsi al quarto posto finale e conquistare i playoff. Il team di Gasparrini arriva prontissimo agli spareggi, ben messo dal punto di vista fisico e preparato mentalmente.

La conferma è data dal doppio confronto in semifinale con il Cupramontana, arrivato terzo. I galletti erano obbligati a vincere per la peggior classifica ottenuta in regular season. Le cose nell’andata al Muzio Gallo non si mettono benissimo, perché è il Cupra a passare in vantaggio. Gli osimani sanno però reagire e al 90’ trovano il preziosissimo 2-1 con Grilli. Lo stesso risultato la Passatempese lo otterrà 7 giorni dopo nel ritorno a Cupramontana dimostrando tuttala sua ambizione e tutto il suo potenziale.

E’ finale contro l’Offagna, la quale invece si era sbarazzata del Borghetto con un perentorio 4-1 nel return-match. Il derby, che potrebbe valere il ritorno in Promozione, si gioca allo storico Diana, un teatro idoneo per sfide così importanti, abbellito a festa con striscioni, bandiere e cori da entrambe le fazioni presenti: uno spettacolo accattivante. Il derby, come ogni altra finale, non può essere spettacolare, c’è tensione e le squadre inevitabilmente sono piuttosto contratte.

Al 90’ il risultato è fermo sullo 0-0 e si va ai supplementari. La Passatempese è consapevole di aver un’unica possibilità per trionfare: vincere negli ultimi 30’ dei supplementari. L’Offagna, d’altro canto, sa di poter aspettare la manovra osimana e colpire di rimessa. E’ così che al 6’ del primo tempo supplementare, in azione veloce di contropiede, il neoentrato Gardella si trova la palla del vantaggio offagnese: non sbaglia ed in tribuna è delirio rossoblu, 1-0 Offagna. Sembra finita. I sogni gialloblu appaiono spezzati.

All’improvviso però la svolta. Fallo in area offagnese, rigore per la Marincioni-band. Agostinelli ha sul piede l’occasione per riaprire match e speranze, non la fallisce: 1-1 all’ultimo minuto del primo tempo supplementare, tutto riaperto. Il secondo tempo è allora caratterizzato dalla Passatempese all’arrembaggio, saltano gli schemi. I gialloblu gettano letteralmente il cuore oltre l’ostacolo, senza pensare ad eventuali rischi difensivi che avrebbero chiuso la contesa.

Ma la sorte premia il coraggio dei galletti che sfruttano un’ingenuità della difesa rossoblu: è ancora rigore, siamo a 10’ dal termine. Silenzio inquietante sugli spalti, Agostinelli si ripresenta dal dischetto, può dare il vantaggio decisivo agli osimani, adrenalina a mille tra i passatempesi, ma questa volta Priori si supera e a festeggiare è l’Offagna, penalty parato, sconforto per i supporters gialloblu e 1-1 inviolato.

Questa volta sembra davvero finita. Ma chi da per morta la Passatempese compie un grave errore, ed uno di quelli che lo ha commesso è proprio l’Offagna, che 2’ dopo rimane di stucco quando, da più di 20 metri, Agostinelli si fa perdonare con una staffilata imprendibile nell’angolino basso. Boato in tribuna, la Passatempese si riscatta subito e trova il jolly del 2-1. L’Offagna subisce il colpo, prova a reagire, ma l’unica vera occasione è in un gol annullato per fuorigioco.

Così come aveva fatto il team gialloblu, gli offagnesi si gettano in avanti lasciando il fianco scoperto alle ripartente avversarie. All’Offagna va peggio rispetto alla Passatempese di 10’ prima. I gialloblu riescono infatti a chiudere i conti, capitalizzano al 119’ un contropiede fulmineo con Censori che, dopo una prima ribattuta, infila il definitivo 3-1. E’ finita, per davvero adesso.

Lacrime e dolore in casa Offagna, rea di essersi cullata troppo dopo il momentaneo 1-0 e dopo il rigore fallito da Agostinelli. Incapace di chiudere il confronto ha patito la veemente reazione osimana, ma non ha nulla da recriminare. In casa Passatempese è gioia immensa. Nessuno immaginava davvero di poter tornare in Promozione quest’anno. E farlo vincendo un derby in una sfida diretta al Diana è il massimo.

Onore all’Offagna per il gran campionato svolto e il secondo posto finale da neopromossa in Prima, ma gli elogi e gli applausi oggi sono tutti per i gialloblu. La Promozione dopo soli 2 anni è di nuovo realtà, il Fossombrone ha fallito l’aggancio alla D e l’Eccellenza sarà a 18 squadre, con conseguente allargamento dei due gironi di Promozione.

Nessuna finalissima-spareggio con la Cantianese (vincitrice dei playoff girone A), la promozione è diretta ed istantanea. Motivo in più per continuare a festeggiare nella piccola ed ambiziosa frazione osimana.


Inizio Partita

Fine partita





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 giugno 2007 - 1124 letture

In questo articolo si parla di sport, giacomo quattrini, passatempese

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enIf





logoEV
logoEV