utenti online

Lo spettacolo del museo: recital domenica a Osimo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Domenica 3 giugno alle 18.00 a Osimo nel Cortile di Palazzo Campana sarà di scena “L’Enchant de la Musique”, recital per flauto e arpa dell’Ensemble “La Variazione, con Elena Cecconi al flauto e Paola Devoti all’arpa. Ingresso libero.

da In3 Comunicazione
www.in3comunicazione.it


Continua la felice serie di abbinare concerti con visite ai musei promossa dalla Società Cooperativa Artes in collaborazione con il Sistema Museale della Provincia di Ancona e la Fondazione Lanari di Jesi per valorizzare la dimensione culturale dei musei “a tutto tondo”.

Domenica 3 giugno alle 18.00 a Osimo nel Cortile di Palazzo Campana sarà di scena “L’Enchant de la Musique”, recital per flauto e arpa dell’Ensemble “La Variazione, con Elena Cecconi al flauto e Paola Devoti all’arpa.

Questo il programma del concerto, ad ingresso libero:

C. W. Gluck - “Orfeo ed Euridice: Danza degli Spiriti Beati”
G. Rossini - “Andante con Variazioni”
C. Saint-Saëns - “Fantasia op.124”
C. Debussy - “Prélude a l'après-midi d'un Faune”
M. Ravel - “Pièce en forma de Habanera”
L. Durey - “Nicolios et le Flûte”
A. Piazzolla - “Oblivion”
R. Shankar - “L'Aube Enchantée”


Prima del concerto, alle ore 17.00, sarà possibile effettuare una visita guidata al Museo Civico di Osimo al prezzo di soli 2 euro.

Ospitato nello splendido edificio settecentesco di palazzo Campana, il Museo conserva notevoli opere d’arte quali la Madonna col Bambino e Angeli, scultura del XII secolo, e l’Incoronazione della Vergine e santi (1464), polittico dei maestri veneziani Antonio e Bartolomeo Vivarini. La sezione archeologica accoglie testimonianze della frequentazione picena, gallica e romana del territorio osimano.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 giugno 2007 - 1007 letture

In questo articolo si parla di musica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enH7





logoEV
logoEV