utenti online

La Robur di Stefano Cioppi si arrende alla corazzata toscana

3' di lettura 30/11/-0001 -
Finale play off serie B d’Eccellenza – La Robur di Stefano Cioppi si arrende alla corazzata toscana. Power Dry Pistoia vince gara3, 78-68, contro l’Imesa Osimo e sale in Legadue.

da Imesa Osimo
www.gsroburosimo.it


Power Dry Pistoia vìola il PalaBaldinelli per 78-68 e conquista la promozione in Legadue. Dunque, niente da fare per l’Imesa Osimo in gara3, una partita che avrebbe dovuto dominare e che invece si è vista dominare dallo squadrone toscano, magistralmente condotto dal coach Maurizio Lasi.

La Cioppi-band pur gettando nella mischia tutte le residue risorse di cui disponeva ha dovuto cedere al passo ad una squadra veramente forte. Una delle poche ad essere riuscita a vincere al PalaBaldinelli, la prima nei play off, la terza se si prende in considerazione la regular season (Brindisi nella prima e Ferentino nell’ultima giornata di campionato).

La partita? Praticamente senza storia, con il Pistoia a dettare legge sotto i tabelloni, conquistando preziosi rimbalzi tradotti poi in pesanti canestri. Il Pistoia ha dettato legge anche in difesa. Già a metà primo quarto la Power Dry fa capire chi sarà a condurre le danze, portandosi in vantaggio per 15-7. L’Imesa prova a ridurre le distanze ma il Pistoia chiude il quarto avanti di 5, 20-15. Nel secondo quarto l’Imesa dà il meglio di se, provando a ricucire lo strappo.

Modica segna il momentaneo +8 per i toscani, poi l’Imesa con un mini-break di 5-0 si rifà sotto: 22-25. Il Pistoia fa sentire ancora la sua forza portandosi a +9: 33-24. L’Imesa è ancora viva e chiude il parziale sotto di 3 punti: 37-40, con una bomba di Ryan Bucci. Al ritorno in campo dopo l’intervallo lungo è il Pistoia ad avere le idee più fresche, tanto da controllare l’Imesa in difesa, trafiggendola poi puntualmente in attacco, tanto da accumulare un vantaggio anche di 13 punti: 55-42 all’8’. Quarto che si chiude a vantaggio del Pistoia per 58-47.

Negli ultimi dieci minuti l’Imesa prova a rimettere in piedi una gara che sembra avere il destino segnato. Dal -13 si porta al –5, 63-68, quando alla fine delle ostilità mancavano 3’40’’, ma è un fuoco di paglia, perché la Power Dry controlla ancora il match chiudendolo a proprio favore per 78-68, con un finale senza storia, con un’Imesa ormai rassegnata. Nonostante la sconfitta in gara3 di finale play off, quella che va agli archivi è una stagione entusiasmante per l’Imesa Osimo.

- - - - - -

Imesa Osimo-Power Dry Pistoia 78-68

Imesa Osimo: Panichi 2 (1/2 da 2), Benassi 2 (1/1 da due), Calbini 10 (1/4; 2/3; 2/2), Rezzano 10 (5/6; 0/5; 0/1), Benevelli 8 (3/4 da 2; 2/2 t.l.), Evangelisti 7 (2/5 da 2; 1/6 da 3), Bucci 26 (9/14; 1/6; 5/6), Gurini, Macchniz 3 (1/3 da 3), Cardellini. All. Cioppi.

Power Dry Pistoia: Bongi n.e., Zaccariello 11 (1/2; 2/3; 3/4), Modica 8 (2/5; 0/1; 4/4), Masieri 9 (2/3; 1/3; 2/2), Borsato, Cinciarini 7 (1/1; 1/4; 2/4), Chiaramello 10 (4/6 da 2; 2/3 t.l.), Gizzi 9 (3/4 da 2; ¼ da 3), Bertolazzi 3 (1/4 da 3), Toppo 21 (9/14; 0/1; 3/4). All. Lasi.

Arbitri: Luigi Gasparri di Legnano (Mi) e da Roberto Biasini di Veroli (Fr).

Parziali: primo quarto 15-20; secondo quarto 37-40 (22-20); terzo quarto 47-58 (10-18); quarto quarto 68-78 (21-20).

Note: tiri Imesa Osimo: 22/36 da 2 punti (61%), 5/23 da 3 punti (22%), totale tiri 27/59 (46%), tiri liberi 9/11 (82%); tiri Power Dry Pistoia: 22/35 da 2 (63%), 6/20 da 3 (30%), totale tiri 28/55 (51%), t.l. 16/21 (76%); rimbalzi, Imesa Osimo dif. 19, off. 6, tot. 25; Power Dry Pistoia dif. 25, off. 9, tot. 34. Spettatori circa 2.000.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 giugno 2007 - 1279 letture

In questo articolo si parla di sport, imesa osimo





logoEV
logoEV