utenti online

Gustavo Frigerio a Villa Nappi per InteatroFestival Academy 07

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il cantiere creativo di Villa Nappi a Polverigi accoglie Gustavo Frigerio per il programma di perfezionamento artistico IFA InteatroFestival Academy 07.

da Inteatro
www.inteatro.it


Dopo aver accolto la berlinese Nicola Hümpel, i newyorkesi Caden Manson e Jemma Nelson, il croato Goran Sergej Pristaš, lo sloveno Emil Hrvatin, il belga Benjamin Verdonck, l’effervescente cantiere creativo di Villa Nappi, sede di Inteatro, accoglie da questa settimana un nuovo Maestro internazionale, Gustavo Frigerio. Fino al 9 giugno terrà a Polverigi il suo workshop nell’ambito dei corsi di IFA, l'Accademia di danza promossa e fondata da Inteatrofestival.

Regista ed attore, Gustavo Frigerio è un artista noto in tutta Europa per aver creato spettacoli nei quali diverse discipline si fondono in una sorta di partitura compositiva. Il suo lavoro è stato presentato in festival e teatri internazionali. Ha Insegnato alla scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano, ed in molte altre istituzioni ad Amsterdam, Anversa, Rotterdam, Ljubljana. E’ attualmente docente della scuola di teatro La Filature di Losanna.

Con gli 11 allievi di Ifa – tutti giovani danzatori, attori, registi e coreografi provenienti da Italia, Gran Bretagna, Finlandia, Croazia e Serbia – Frigerio lavorerà in particolare sulla emissione della voce e sulla respirazione, quindi sull’improvvisazione teatrale per la messa a punto dei progetti di lavoro che sfoceranno nelle performance presentate a Polverigi in apertura del Festival Internazionale Inteatro (Inteatrofestival) il 27 e 28 giugno prossimi.

IFA InteatroFestival Academy è il progetto di perfezionamento artistico varato nel 2006 da InteatroFestival, Ente Nazionale di Promozione della Danza, e dedicato alla memoria di Domenico Mancia, fondatore di Inteatro. Esso si realizza nell’ambito del progetto Perform_A[1] per una rete adriatica della performing art finanziato dal Programma di Iniziativa Comunitaria INTERREG IIIA Transfrontaliero Adriatico.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 giugno 2007 - 1520 letture

In questo articolo si parla di inteatro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enH3





logoEV
logoEV