utenti online

Simoncini: La manovra a tenaglia è fallita

4' di lettura 30/11/-0001 -
La manovra a tenaglia, da destra e da sinistra, riunitesi in un assurdo compromesso storico osimano per chiudere all’angolo l’Amministrazione Latini e liberarsi delle liste civiche che amministrano la città, è miseramente fallita.

da Stefano Simoncini
vicesindaco


La manovra a tenaglia, da destra e da sinistra, riunitesi in un assurdo compromesso storico osimano per chiudere all’angolo l’Amministrazione Latini e liberarsi delle liste civiche che amministrano la città, è miseramente fallita.

Le liste civiche sono tutto fuorché allo sfacelo come “gufavano” solo alcuni giorni fa dal loro sito web gli esponenti locali del centrosinistra.

L’unione delle forze partitiche s’è materializzata venerdì scorso, ultimo giorno di campagna elettorale, alla manifestazione del comitato contro la centrale di betonaggio e bitume di passatempo.

Tutti insieme appassionatamente in cerchio sotto il palco: Bugaro e Strologo di F.I. accanto a Paola Andreoni, Graziano Piergiacomi e Stefano Gatto dell’Ulivo, Ciccioli e Buccelli di A.N. accanto a Cittadini e Pasquinelli di Rifondazione Comunista, Claudia Domizio e Renato Gardoni dell’UDC accanto ad Alocco e Sesterzi di Udeur/Italia dei Valori.

Una commistione di esponenti politici ed amministratori locali, ideologicamente divisi da tutto, che anche gli elettori hanno giudicato incomprensibile. L’ intento, oltre che strumentalizzare la protesta di un gruppo di cittadini era ed è chiaro. Uniti contro il Sindaco Latini.

Un tentativo andato a vuoto però grazie al fatto che gli osimani comprendono la differenza tra chi, pur con i propri limiti e qualche errore, amministra e chi invece fa solo polemica distruttiva.

Tra chi in provincia vuole andare a sostenere le istanze di un territorio come il Sindaco Latini e chi invece, anche da posizioni di rilievo, s’è solo appiattito sulle decisioni degli organismi partitici provinciali e regionali, che eludono sistematicamente le richieste della comunità osimana.

Singolare infine l’esultanza dell’ulivo per la presunta vittoria di Paola Androni sul sottoscritto; una vittoria di Pirro che neanche numericamente esiste visto che la lista Latini Presidente ha ottenuto complessivamente 1702 preferenze mentre l’Ulivo 1700.

La fantasiosa e acrobatica interpretazione sta tutta nelle dichiarazioni dalla signora Andreoni. Parla di numeri la capogruppo DS?

Bene, citiamone alcuni; alle provinciali 2002, sul collegio Osimo 1, DS+Margherita contavano 2516 preferenze. Alle provinciali 2007, DS+Margherita sullo stesso collegio, arrivano a 1700 preferenze.

Risultato? La Candidata Andreoni ha perso 816 preferenze che in percentuale vale a dire una picchiata libera dal 48% del 2002 al 30 % del 2007.

Pertanto se l’Ulivo plaude alla vittoria, con una sola preferenza di scarto, di Gatto su Latini sul Collegio Osimo 2 si dovrebbe avere l’onestà intellettuale di ammettere la sconfitta per due preferenze sul collegio Osimo 1 o per lo meno manifestare un certo savoir faire.

Ma tutto questo affrettarsi a vantare una vittoria inesistente sul sottoscritto nasce forse dalla delusione di aver impostato una campagna elettorale, con largo spiegamento di mezzi, che doveva risultare la prova generale per una futura candidatura a Sindaco dell’attuale capogruppo DS e che non ha prodotto i risultati annunciati.

Ed invece d’interrogarsi sui motivi reali che portano alla sconfitta, o di contro al successo delle liste civiche, ci si accontenta di motivazioni qualunquistiche del tipo… “Simoncini è vicesindaco, detiene il potere!”.

Visto che si parla in termini matematici, facciamo la prova del nove. Prodi è al governo nazionale? Dovrebbe stravincere, eppure perde questo test elettorale.

E poi ad Osimo tutti sanno che i DS hanno in centro la più grande sezione partitica e la Margherita il più importante circolo politico che insieme contano centinaia d’iscritti. Eppure…





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 giugno 2007 - 1168 letture

In questo articolo si parla di politica, paola andreoni, stefano simoncini, liste civiche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enHK





logoEV
logoEV