utenti online

Camera di Commercio russa: primo convegno nelle Marche a Portonovo

3' di lettura 30/11/-0001 -
Scopo principale del convegno sarà quello di mostrare le opportunità economico-commerciali alle piccoli e medie imprese marchigiane grazie alla collaborazione con la diffusa rete della Camera di Commercio russa.

da Associazione Marche Russia


La Camera di Commercio e dell’Industria della Federazione Russa, in collaborazione con il Consolato Onorario Russo nelle Marche e con l’Associazione Marche-Russia, è lieta di presentare il primo convegno organizzato nella regione Marche. Titolo del convegno: “Il ruolo della rete delle Camere di Commercio russe come supporto informativo per gli imprenditori italiani. Sostegno della Camera di Commercio russa allo sviluppo dei contatti commerciali tra le imprese russe ed italiane.”

Scopo principale del convegno sarà quello di mostrare le opportunità economico-commerciali alle piccoli e medie imprese marchigiane grazie alla collaborazione con la diffusa rete della Camera di Commercio russa. Rete già presente in ben 169 località territoriali della Federazione Russa (regioni, repubbliche, distretti, comuni e città); rete che al suo interno include 178 varie associazioni commerciali ed industriali; 450 aziende e società create con la partecipazione della CCR; 31 rappresentanze all'estero; più di 20.000 aziende, società, strutture pubbliche e organizzazioni russe.

Al Convegno, organizzato il 5 giugno alle ore 09.00, presso l’Hotel "LA FONTE" - Sala “Chiesetta” (Via Poggio, 160 - Portonovo (AN), parteciperanno numerosi delegati ufficiali russi, tra i quali: il Dott. Sergey Volodomanov - Responsabile del Dipartimento per il supporto informativo e la consulenza della Camera di Commercio e dell’Industria della Federazione Russa e il Dott. Nikolay Aleksandrov - Primo esperto del Dipartimento Affari esteri della Camera di Commercio e dell’Industria della Federazione Russa.

Inoltre, tra i relatori interverranno: il Dott. Leonid Popov - Vice - Presidente della Rappresentanza Commerciale della Federazione Russa in Italia; il Prof. Armando Ginesi - Console Onorario della Federazione Russa nelle Marche, il Dott. Pavel Dorochin - Rappresentante della Camera di Commercio e dell’Industria della Federazione Russa in Italia e il Dott. Fabio Pizzino - Responsabile Affari Internazionali dell’Unioncamere.

La storia della collaborazione tra l’Associazione Marche-Russia e la Camera di commercio e dell’Industria Russa è iniziata con la sottoscrizione dell'Accordo N 344 di "collaborazione e prestazione reciproca dei servizi d’informazione, di consulenza e di altri tipi di servizi tra la Camera dell’Industria e del Commercio della Federazione Russa e l'Associazione Marche Russia" ad Ancona nel agosto 2006.

Scopo principale di tale accordo è sviluppare le varie forme di collaborazione tra gli ambienti d'affari della Federazione Russa e dell’Italia, consolidare la collaborazione bilaterale in ambito commerciale, culturale e turistico. Questo primo convegno nella nostra regione sarà il primo passo per avvicinare ulteriormente le imprese marchigiani alla Camera di commercio russa ed offrire la possibilità, alle imprese italiani, di meglio apprendere un meccanismo pratico ed efficace di penetrazione nel mercato russo.


sottoscrizione dell’Accordo di collaborazione tra l’Associazione Marche-Russia e la Camera di Commercio e dell’Industria della Federazione Russa.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 giugno 2007 - 1253 letture

In questo articolo si parla di associazione marche-russia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enHQ





logoEV
logoEV