utenti online

Buono il bilancio delle finali nazionali categoria Allievi per l’Osimo nuoto

4' di lettura 30/11/-0001 -
I risultati degli atleti della ASD Osimo Nuoto: finali nazionali allievi, serie C e ragazzi B.

da ASD Osimo Nuoto
www.osimonuoto.com


Asd Osimo nuoto Allievi

Pozzuoli. Si sono tenute il 27-28 maggio scorso presso la piscina di Monteruscello a Pozzuoli (Napoli), le finali nazionali girone 3, categoria allievi, uno dei quattro concentramenti delle sedici squadre più forti d’Italia. Nelle giornate di domenica e lunedì in un quadrangolare gli osimani guidati dal coach Sorcionovo si sono trovati contro le formazioni sicuramente quotate come il Flegreo (na) 1° classificata nel campionato campano, la PN Livorno, e la Pol Messina.

La squadra dell’ASD Osimo nuoto (la più piccola anagraficamente, in quanto solo due componenti effettivamente allievi, mentre il resto ragazzi) era così composta: Rosati, Morbidelli M., Morbidelli Matteo, Gallo Perozzi, Martedi, Barchiesi, Simo, Falappa, Cardellini, Quercetti, Moroni, Maiani e Belfiori.

Prima di tutto dobbiamo tenere in considerazione la partecipazione forzata come spettatore di Belfiori , fuoriclasse dell’ASD Osimo nuoto, infortunatosi nell’ultimo match con il CN Vela Ancona; un’assenza questa che ha condizionato fortemente le speranze e le scelte tecniche dell’allenatore e della società nel passaggio al turno successivo.

Nel pomeriggio di Domenica i nostri rompono subito il ghiaccio scontrandosi con il Livorno risultando sconfitti per 6-12. Nella giornata di Lunedì altre due partite “deludenti” in cui i senza testa vengono prima sopraffatti dal Flegreo, che secondo il coach Sorcionovo e’ sicuramente squadra di categoria nettamente superiore, per 4-18 e poi con il Messina per 5-12. A titolo di cronaca il Flegreo ed il Messina hanno passato il turno. Un bilancio sicuramente negativo dal punto di vista dei risultati, ma positivo nella crescita individuale e nel collettivo.

Dando la possibilità a tutti i giocatori di disputare almeno due tempi continuativi di partita, Sorcionovo ha visto buonissime prestazioni di due esordienti Gallo Perozzi e morbidelli Marco, e numerose conferme da parte dell’incontenibile Zazzarini a centroboa (fautore di numerosissime espulsioni), Simo, autore di 10 goal in 3 partite, Falappa, lottatore in difesa e mattatore in attacco, e Martedi ancora troppo generoso in difesa.

Da ricordare inoltre il ritorno tanto atteso post-infortunio di Barchiesi ancora al 50% della forma fisica rispetto all’inizio stagione. Sia a Barchiesi che a Belfiori la società rinnova gli auguri di pronta guarigione e di ritorno alla attività agonistica.

Girone 3 - Monteruscello

Osimo-Livorno 6-13
Sporting Flegreo-Messina 15-1
Pol. Messina-Osimo 12-5
Livorno Pallanuoto-Sporting Flegreo 4-18
Osimo-Sporting Flegreo 4-17
Livorno Pallanuoto-Pol Messina 5-13


Classifica

SC Flegreo 9
Pol Messina 6
Livorno PN 3
Osimo Nuoto 0

- - - - - -

Serie c ASD osimo

Nella giornata di sabato inoltre si è tenuto il match di Serie C che ha visto di fronte la ASD Osimo nuoto e la DMM Montecchio Pallanuoto. Quest’ultima sicuramente più motivata rispetto alla nostra squadra in quanto alla ricerca di punti per non retrocedere in serie D.

Consapevoli delle difficoltà legate sia al campo di casa Montecchio sia della loro sete di punti, non c’è stata da parte del nostro team quella determinazione e rabbia per espugnare il campo gara pesarese.

La partita, nella felicità degli ospitanti, ha avuto un copione già visto: i senza testa hanno sbagliato sotto porta di tutto e di più (ricordiamo Arduini con 3 goal a tu per tu con il portiere avversario, Magi ormai definito ”mago della palombella” che si è mangiato con un pallonetto un 1contro 0 nell’ultima frazione di gioco), mentre la squadra avversaria con pochi tiri ben assestati ha sempre realizzato reti nonostante l’innocente Vaccarini in porta abbia fatto il possibile.

La partita è terminata sul punteggio di 7-6 per il Montecchio, con molto rammarico degli osimani, i quali, nonostante l’assenza di Belfiori, hanno disputato una cosiddetta partita di fine stagione.

- - - - -

Ragazzi B ed esordienti

Domenica nel campo di Osimo si è invece disputata la penultima partita di campionato per i ragazzi B, che si sono arresi ad un Griphus Perugia fisicamente più forte ed in forma per 19-7. Anche qui notevole imprecisione al tiro e poca organizzazione e fluidità di gioco per i padroni di casa hanno fatto la differenza in negativo, giustificabili dall’ancora giovane età e dall’inesperienza in crescendo.


Asd Osimo nuoto Allievi

Ragazzi B ed esordienti

Serie c ASD osimo





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 giugno 2007 - 1239 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo nuoto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enHD





logoEV
logoEV