utenti online

Biscarini: nessun successo per le Liste Civiche al di là dell'Aspio

3' di lettura 30/11/-0001 -
Cifre alla mano, Matteo Biscarini espone perché, a suo giudizio, non si può parlare di una "grande affermazione" delle Liste Civiche su tutta la provincia di Ancona.

da Matteo Biscarini
DS Osimo


Come in ogni elezione che si rispetti a Osimo hanno vinto tutti. L’amico Stefano Simoncini in un comunicato si lamenta che per una “piccola confusione” gli elettori si sono sbagliati e 315 voti non sono andati a lui. Con questi avrebbe pareggiato quelli raccolti da Paola Andreoni.

Si lamenta anche di “una presenza assillante di volantini, comunicazioni e manifesti elettorali in ogni dove e perfino sulle vetrine della sede del comitato elettorale in via Leonetta”.

Certo, forse per qualcuno sarebbe stato meglio che non avessimo fatto la campagna elettorale. Chiediamo scusa per tanto attivismo e ci impegniamo nella prossima a limitarci ad un comizio in piazza.

Non vogliamo polemizzare ulteriormente sul voto osimano, già il comunicato dell’Ulivo ha espresso con larghezza di argomenti il giudizio sul risultato. E’ sufficiente ribadire che la lista Latini scende dal 50 al 32%. Come risultato non c’è male.

Invece è interessante approfondire il discorso del riscontro che il movimento del sindaco Latini ha avuto nel resto della provincia. Il Corriere Adriatico del 30 maggio titola: “Latini già in viaggio per la Regione” dando all’ignaro lettore la sensazione di chissà quale successo e dei suoi futuri radiosi approdi politici.

In un comunicato il movimento politico Su la Testa “sottolinea che la Lista Civica “Latini presidente” ha fatto registrare una grande affermazione elettorale non solo all’interno del territorio del Comune di Osimo, ma più diffusamente su tutta la Provincia di Ancona”.

Abbiamo visto i numeri della grande affermazione osimana. Ora analizziamo quelli che si sono registrati “ più diffusamente su tutta la provincia di Ancona” dove Latini ha raccolto 8.014 voti. Se a questi vengono tolti i 4680 conquistati nella sua città, ne rimangono 3334, da spalmare nei restanti 48 comuni della provincia.

Solo per curiosità e per dare il senso della grande affermazione elettorale riportiamo i dati dei collegi. Nei sette collegi di Ancona ha totalizzato 619 voti pari all’1,62%. In quello di Arcevia , Francesco Pirani, assessore, ha raccolto 34 voti pari allo 0,51%. Collegio di Camerano, candidato Giuseppe Vaccari, cameranese, 157 voti pari al 2,63%. Collegio di Castelfidardo, candidato l’assessore Mengoni, 200 voti pari al 3,13%. Chiaravalle, 75 voti. Corinaldo, 24 voti.

Falconara, nei due collegi 208 voti pari al 2,07%. Nei due collegi di Fabriano l’amico Corradetti ha raccolto 147 voti pari al 0,86%. Filottrano, 380 voti pari al 4%. Nei tre collegi di Jesi 412 voti pari all’1,94%. A Loreto l’assessore Coletta ha raccolto la stratosferica cifra di 30 voti pari allo 0,63%. Nel collegio di Maiolati Spuntini il candidato Grelli ha raccolto 53 voti ( 0,71%).

A Montemarciano 66 voti per La Rosa Patrizia pari allo 0,95%. A Ostra l’assessore Coletta racimola 35 voti pari allo 0,55%. Nel collegio di Sassoferrato la lista Latini aveva piazzato un altro big, l’assessore Pirani. Voti raccattati 24 pari allo 0,42%! Dulcis in fundo, Senigallia. Altro big. Il dottor Sauro Mercuri nei tre collegi rastrella la sbalorditiva cifra di 100 voti, pari allo 0,63%

Questi sono i numeri della grande affermazione che si è registrata “più diffusamente su tutta la provincia di Ancona” Anche se Latini viaggia per la Regione, ancora una volta il “fosso dell’Aspio” ha rappresentato per le sue truppe scalcinate un limite invalicabile.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 giugno 2007 - 1433 letture

In questo articolo si parla di ds, politica, liste civiche, matteo biscarini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enHN





logoEV
logoEV