utenti online

Osimo Nuoto, tutti i risultati del week-end

5' di lettura 30/11/-0001 -
Serie B. Pool Coop Cons Nordest Parma – Osimo Nuoto = 10-8; Cat. Ragazze. Idor Fermana – Osimo Nuoto = 2-2; Cat. Esordienti. Idor Fermo – Osimo Nuoto = 4 – 13.

da ASD Osimo Nuoto
www.osimonuoto.com


Serie B

Pool Coop Cons Nordest Parma – Osimo Nuoto = 10-8

Parziali: 2-2, 2-0, 4-2, 2-4

Pool Coop Cons Nordest Parma: Catellani, Zanibelli (1), Amadasi (2), Gobbi, Cupri, Capocasa, Bianchi (1), Gotti, Ghinelli, Tosolini, Polese (2), Rastelli, Grossi (4) All. Bertasi

Osimo Nuoto: Lavi Federica, Angeloni Simona, Maccaroni Debora (1), Angeloni Monia (1), Notarstefano Valentina, Gatto Maria Laura, Riva Assunta (2), Bartolo Valentina (2), Cecarelli Carlotta, Pierucci Gloria (2), Andreoni Rachele, Pomeri Francesca, Quattrini Ilenia All. Bartolo

Classifica: Osimo Nuoto 30, Libertas R.N. Perugia 28, Barchemicals Modana Nuoto 20, Pol. Coop Cons Nordest Parma 19, C.N. Vela Ancona 12, Idor Fermana 10, T.M. Cis Moie 4.

PARMA – Ultima di campionato prima dei play off per l’Osimo e sconfitta indolore a Parma. Occasione per le giovani meno impiegate di giocare un numero considerevole di minuti e ulteriore seduta di allenamento per le più esperte che in settimana, sicure matematicamente del primo posto, hanno affrontato carichi di lavoro importanti in vista delle finali. Buona prova del Parma che ha giocato una buona partita e a viso aperto, e che ha meritatamente vinto. Bella sorpresa la prestazione del portiere osimano classe 94 Lavi, in porta da un mese, autrice di una partita al di sopra delle attese, e che ha già dimostrato ottime doti. Migliori in acqua Polese e Grossi per il Parma, Lavi per l’Osimo

L’allenatore dell’Osimo Bartolo: “Sono contento della prova della squadra di oggi: avevamo in rosa 2 atlete del 93 e 3 del 94 e sono state tutte impegnate a rotazione insieme alle più grandi per tutto l’incontro. Abbiamo commesso un po’ di errori in fase realizzativa ed alcuni altri in fase difensiva, ma ci sta che un po’ di lucidità manchi visti i lavori svolti in settimana. Voglio spendere una parola di elogio per l’ottimo esordio del portiere Lavi che a mio avviso ha ottime prospettive e un ringraziamento all’allenatore dei nostri settori giovanili nonché secondo in prima squadra Giacomo Bianchi, che negli ultimi due anni ha lavorato ottimamente sia in fase di reclutamento sia in fase di preparazione delle ragazzine. Oggi grazie al suo lavoro posso permettermi di schierare senza problemi ragazzine di 12 anni puntando comunque al salto di categoria.”

- - - - - -

Cat. Ragazze

Idor Fermana – Osimo Nuoto = 2-2

Parziali: 1-0, 1-0, 0-1, 0-1

Osimo Nuoto: Lavi Federica, Rubiconi Michela, Giansanti Chiara, Ripanti Cristina, Paolorossi Claudia, Pincini Margherita, Di Matino Teresa, Gatto Maria Laura, Gasparini Diletta, Andreoni Rachele, Pomeri Francesca (2), Quattrini Ilenia. All. Bianchi

Classifica: N. Tolentino 21, Osimo Nuoto 13, Vela Nuoto An 12, Idor Fermana 7, T.M. Cis Moie* 0. *una gara in più

FERMO – Le ragazze dell’Osimo Nuoto conquistano un punto in quel di Fermo ed il secondo posto solitario in classifica, che se mantenuto consentirebbe loro di andare a fare le semifinali nazionali. La partita è molto tattica, dove entrambe le squadre giocano più a non prendere gol che a cercare di andare alla conclusione. La partita viene sbloccata con un rigore preso da Mircoli, senza dubbio la migliore in campo per la squadra di casa, e realizzato da Verducci.

La squadra guidata da Bianchi non riesce a scalfire la difesa a zona delle fermane, tanto che a metà della seconda frazione l’Idor allunga ancora grazie a Lattanzi brava a dribblare Gatto, arrivare davanti al portiere osimano, per poi passare a Marinangeli per mandarla a rete a porta vuota. L’Osimo Nuoto, nelle ultime due frazioni fra vedere la sua migliore fresquezza atletica a riesce a pareggiar e l’incontro con una doppietta di Pomeri.

La squadra di Bianchi potrebbe andare addirittura in vantaggio se Andreoni per due volte e Pomeri da distanza ravvicinata non colpissero la traversa. In un capovolgimento di fronte nell’ultimo minuto di gioco ancora Mircoli riesce a conquistarsi un altro rigore. Questa volta Lavi, esordio da titolare per lei, riesce a respingere la conclusione di Verducci e salvare il risultato.

- - - - - -

Cat. Esordienti

Idor Fermo – Osimo Nuoto = 4 – 13

Parziali: 0-4, 0-2, 3-4, 1-3

Idor Fermo: Malvatani, Ciucani, Catini, Antolini (2), Quondamatteo, Giudici, Zeppilli (2), Pistagnesi, Carducci. All Andrenacci

Osimo Nuoto: Morbidelli Marco, Frati Michele, Pasquini Lorenzo (1), Stacchiotti Matteo (1), Papaveri Andrea, Beducci Giovanni Battista, Busilacchi Tommaso (5), Orlandini Ludovico, Grilli Michele (4), Pieroni Riccardo (1), Sconocchini Matteo, Quercetti Leonardo, Gallo Perozzi Federico (1), Gatto Francesco. All. Bianchi

Classifica: Osimo Nuoto*, Vela Nuoto An 12, Libertas R.N. Perugia*, Marche Nuoto 6, Idor Fermo** 0. *una gara in meno; **una gara in più

FERMO – L’Osimo Nuoto, seppur giocando la peggior partita stagionale, vince contro l’Idor Fermo e sale in vetta alla classifica pur avendo una gara in meno. La squadra allenata da Bianchi va subito a rete dopo 30 secondi con Grilli. Poi grazie alle realizzazioni di Busilacchi, Pieroni e nuovamente Grilli fissano il risultato sullo 0-4 a fine primo tempo.

Nella seconda frazione, la squadra osimana inizia a disunirsi e troppe volte i suoi atleti cercano la soluzione personale in fase offensiva creando però solo confusione e poche situazioni nitide. Nel terzo quarto, dopo la doppietta in avvio di Antolini, i senza testa ribattono con i contropiedi di Grilli (2) e Pasquini e il gol di Busilacchi dal centro. Nell’ultimo quarto i gol di Gallo Perozzi e Busilacchi per gli osimani e Zeppilli per l’Idor fissano il risultato sul 4-13 finale.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 maggio 2007 - 1260 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo nuoto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enHy





logoEV
logoEV