utenti online

Passatempese corsara, in finale c’è l’Offagna

3' di lettura 30/11/-0001 -
La Gasparrini-band vince 2-1 a Cupramontana con gol su punizione di Agostinelli all’80’. I gialloblù accedono così alla finale playoff in campo neutro. L’avversario sarà l’Offagna che ha travolto 4-1 il Borghetto. E’ probabile che il derby si giochi al Diana. Chi vincerà sarà ad un passo dalla Promozione.

di Giacomo Quattrini
redazione@vivereosimo.it


Colpaccio dei galletti in terra cuprense. Davanti al pubblico delle grandi occasioni (500 spettatori di cui più di un centinaio osimani) la Passatempese trova quella vittoria esterna che mancava da tempo immemorabile e la trova nel giorno più importante.

Dopo il 2-1 subito al 90’ nella gara di andata del Muzio Gallo, il Cupramontana era chiamato alla rimonta. Solo vincendo avrebbe estromesso dalla lotta promozione gli osimani. Invece al 5’ il match si incanala subito sui binario giusti per la Passatempese. E’ Brandoni che sigla lo 0-1 su mischia seguente a calcio d’angolo.

Gli ospiti si difendono con caparbietà e costringono il Cupra ad inutili lanci lunghi sempre preda della difesa gialloblù. Nella ripresa i locali si gettano in avanti con la forza della disperazione e trovano il pari che riaprirebbe i giochi. Il gol di Mariangeli non fa tremare più del dovuto la Passatempese. Anzi, nel momento del massimo sforzo locale, alla ricerca del gol qualificazione, arriva il colpo ospite da kappao.

Errore difensivo del Cupra che regala una punizione dal limite. Agostinelli mostra ancora le sue implacabili doti da cecchino e a 10’ dal termine manda i galletti sull’1-2 con un tiro che s’insacca sotto il sette. E’ il gol decisivo. Il Cupra sarebbe costretto a segnare due reti per passare, ma non ha più forze e abdica dinanzi una formazione, quella osimana, che vola meritatamente in finale. Finale nella quale affronterà l’Offagna in un derby accattivante e che probabilmente si disputerà al Diana.

Grazie al secondo posto in regular season, i rossoblù di mister Marincioni avranno due risultati utili su tre. In caso di parità al 90’, sono previsti i supplementari, ma i rigori sarebbero comunque scongiurati: la Passatempese dovrà solo vincere per sognare il ritorno in Promozione dopo due anni di Prima Categoria. Una sfida da brividi che gli osimani non vorranno fallire, nonostante rimangano in dubbio le presenze di Iannacci e Borbotti; nell’Offagna sarà squalificato Lorenzoni, che, nell’esultare dopo aver segnato il 4-1 al 93’, è stato espulso per doppio giallo: ingenuità.

Chi vincerà la finale dovrà comunque sfidare nell’ultimo spareggio la vincente playoff del girone A (Cicogna o Cantianese) per avere la certezza della Promozione. Considerando, però, la retrocessione in Eccellenza della Pergolese (quindi Eccellenza a 18 squadre con un ripescaggio dalla Promozione e a catena anche nelle altre categorie) e le probabili fusioni tra Sangiustese e Fermana e Real Vallesina e Mosaico, potrebbe bastare anche solo vincere i playoff dei rispettivi gironi per festeggiare e rendere inutile l’ultimo spareggio, dal sapore alquanto (se non troppo) estivo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 maggio 2007 - 2149 letture

In questo articolo si parla di sport, giacomo quattrini, passatempese

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enHq





logoEV
logoEV