L’Imesa cede ancora, ma è tutta un’altra storia

Pistoia vince anche gara-2, ma Osimo questa volta rimane in gioco fino a 2’ dalla fine. Sul 60-57 locale, sono due triple di Bertolazzi a chiudere i conti. Cioppi si lamenta di alcune decisioni arbitrali, ma alla fine i 22 punti di Bucci e gli 11 di Rezzano non bastano. Top-scorer locale è invece Toppo con 12 punti, seguito da Modica e Gizzi con 10. |
![]() |
di Giacomo Quattrini
redazione@vivereosimo.it
redazione@vivereosimo.it
La Robur è sotto 2-0 nella serie di finale per la Lega2. Ma dopo la batosta di gara-1, questa volta riesce ad entrare in partita e a far sudare davvero la Power Dry. I locali biancorossi partono subito bene con l’ex Chiaramello e vanno sul 6-0. Per l’Imesa si ripropone l’incubo di un'altra disfatta.
Bucci però non ci sta e arriva il primo vantaggio giallorosso al 5’ (8-9). Si capisce allora che questa volta per Pistoia non sarà facile. La Robur c’è e difatti chiude il primo quarto avanti 16-18. La Power Dry è molto meno cinica in fase offensiva, o forse Osimo è molto più attenta in quella difensiva.
Sta di fatto che i toscani tentano più volte, invano, l’allungo dopo aver chiuso avanti 37-33 il secondo quarto. Al rientro è Chiaramello che cerca di affossare le speranze osimane mandando Pistoia al massimo vantaggio di più 8 (41-33 al 23’). La Robur non molla, ma i tifosi biancorossi si aspettano ancora che Pistoia vada in fuga quando al 25’ il tabellone mantiene ancora il più 8 (45-37).
La Cioppi-band però sa come reagire stavolta. Il meno 29 di gara-1 è un lontano ricordo e così Evangelisti e Rezzano riaprono la contesa. Il match si decide allora nel finale quando la Robur a 5’ dal termine trova il sorpasso sul 54-55. A questo punto le due compagini vanno nel panico: Pistoia ha paura di farsi beffare, Osimo ha paura di far il colpaccio inaspettato e così per 3’ il tabellone non si sposta.
Tanti, troppi gli errori sotto canestro e da lontano, sia da una parte che dall’altra. Ed allora solo il divario tecnico a favore di Pistoia può far la differenza in un momento tanto critico. Un break mortifero di 8-0 travolge i sogni osimani. Due bombe di Bertolazzi fanno esplodere il PalaFermi e il match si chiude 67-59 Pistoia.
Ottima gara della vecchia guardia roburina, Bucci è top-scorer del match, anche Rezzano in doppia cifra, discreto Calbini, positivo il rientro di Macchniz (3 punti). Pistoia abbassa invece le sue percentuali, ma quando serve sa sempre far male. Giovedì in gara-3 la Robur si gioca tutto.
Se Pistoia vince potrà festeggiare la promozione in Lega2, se vince Osimo la serie si allunga a gara-4 ancora al PalaBaldinelli, domenica prossima. Un aut aut da brividi per l’Imesa, che però, dopo gara-2, lascia intravedere qualche speranza.
- - - - -
Power Dry Pistoia: Bongi n.e., Zaccariello 1 (0/3 da 3; 1/2 t.l.), Modica 10 (4/7; 0/2; 2/4), Masieri 9 (3/5 da 2; 1/3 da 3), Borsato 5 (1/1 da 2; 1/2 da 3), Cinciarini 7 (3/4; 0/2; 1/2), Chiaramello 7 (3/7; 0/1; 1/2), Gizzi 10 (4/9; 0/3; 2/6), Bertolazzi 6 (0/1 da 2; 2/5 da 3), Toppo 12 (4/8 da 2; 4/6 t.l.). All. Lasi.
Imesa Osimo: Panichi 5 (2/4; 0/1; 1/2), Benassi, Calbini 8 (2/9; 1/2; 1/2), Rezzano 11 (4/5; 1/3; 0/1), Benevelli 4 (2/2 da 2), Evangelisti 6 (3/7 da 2; 0/2 da 3), Bucci 22 (4/13; 3/5; 5/6), Gurini (0/1 da 2), Macchniz 3 (0/2 da 2; 1/3 da 3), David n.e. All. Cioppi.
Arbitri: Maurizio Rostain di Torino e Marco Pisoni di Gorgonzola (Mi).
Parziali: 16-18; 37-33 (21-15); 54-52 (17-19); 67-59 (13-7).
Note: tiri Power Dry Pistoia: 22/42 da 2 punti (52%), 4/21 da 3 punti (19%), totale tiri 26/63 (%), tiri liberi 11/22 (50%); tiri Imesa Osimo: 17/43 da 2 (43%), 6/16 da 3 (38%), totale tiri 23/59 (%), t.l. 7/11 (64%); rimbalzi, Power Dry Pistoia dif. 24, off. 13, tot. 37; Imesa Osimo, dif. 30, off. 9, tot. 39. Uscito per 5 falli: Panichi (Osimo), Zaccariello (Pistoia). Spettatori: 3500 circa.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 maggio 2007 - 1153 letture
In questo articolo si parla di sport, imesa osimo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/enHo
Commenti

- Westernland 2023 30 Settembre – 1 Ottobre, San Rocchetto di Castelfidardo
- Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Presentata la nuova stagione per il Basket Auximum. ante le novità per la prima squadra
- Pallvolo (maschile serie B): La Nova Volley Loreto perde il derby (1-3) ma c’è
- FCI Marche: il 24 settembre allievi ed esordienti in sella con la Sarnano-Recanati, il Trofeo Gammaplastik e la Coppa Beata Vergine Addolorata » altri articoli...