utenti online

5 cori e 150 coristi per il Festival di musica sacra Orlando di Lasso

3' di lettura 30/11/-0001 -
Al Teatro Persiani la dodicesima edizione del Festival internazionale Orlando Di Lasso (venerdì 1° giugno ore 21,30)

da Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it


Il Teatro Persiani ospiterà venerdì 1° giugno alle ore 21,30 il concerto dei Cori partecipanti al XII Festival Internazionale “Orlando Di Lasso”. “Un evento speciale e prestigioso, che esalta il potere della musica di unire i popoli e superare qualsiasi barriera.

Lo spirito del Festival è lanciare un messaggio di pace in grado di toccare il cuore e le menti”. Sono parole del sindaco Fabio Corvatta, che riferisce l’orgoglio della città di ospitare la dodicesima edizione di una delle più importanti rassegne per corali di musica sacra al mondo.

Un risultato, fare della città della poesia la capitale, per alcuni giorni, di questo genere così amato e apprezzato, che nasce da lontano: per la precisione dal protocollo d’intesa firmato due anni fa dal Comune, dalla Curia vescovile di Macerata e dalla Fondazione Pro Musica e Arte Sacra.

A presentare la XII edizione del Festival “Orlando Di Lasso” sono il Comune, la Curia, l’Associazione internazionale Amici della Musica sacra e il Comitato per la valorizzazione della Repubblica.

La manifestazione, infatti, si inserisce nel programma delle iniziative per il 61esimo anniversario della Fondazione dello Stato italiano: un percorso individuato dall’Amministrazione comunale e dal Comitato per sottolineare e vivere in maniera sempre più consapevole, anche da parte delle giovani generazioni, la ricorrenza del 2 Giugno.

Dopo gli incontri con personaggi illustri, da Piero Terracina al magistrato Rosario Priore fino al procuratore Pierluigi Vigna, il programma prevede il concerto delle corali internazionali. Sono cinque i cori partecipanti: dall’Islanda il coro femminile “Nysir”, dalla Finlandia il coro femminile da camera “Gallerie”, dall’Austria il coro a cappella “Tulin”, dal Venezuela il “Gruppo coral Venezziola” e dall’Italia la Schola cantorum “Virgo Lauretana”.

Sono quasi 150 i coristi che soggiorneranno in città e che si esibiranno, oltre che a Recanati, anche per un evento molto atteso. La città leopardiana offrirà, infatti, le corali del Festival per un momento musicale alla partenza del pellegrinaggio Macerata Loreto grazie ad un accordo con il prefetto.

“Siamo onorati di poter mettere a disposizione questo eccezionale patrimonio musicale – commenta il sindaco Corvatta – per uno degli eventi religiosi più seguiti a livello nazionale. Con il Festival Orlando Di Lasso ha preso vita a Recanati un progetto di alto spessore e valore culturale e voglio ringraziare per aver reso possibile questa iniziativa sua eccellenza il vescovo monsignor Claudio Giuliodori, il senatore Hans Albert Curtial, presidente della Fondazione e cittadino onorario di Recanati, e il prefetto Ferdinando Buffoni.

Questa edizione del Festival si carica, inoltre, di un ulteriore significato visto che cade nell’anno delle Celebrazioni per il 50esimo anniversario della morte del grande tenore recanatese Beniamino Gigli, che alla musica sacra dedicò tanta attenzione. L’iniziativa del Festival ci sembra, quindi, un modo in più per onorarlo”. Per assistere al concerto di venerdì al Teatro Persiani l’ingresso è gratuito ma per motivi organizzativi occorre prenotare entro giovedì 31 maggio rivolgendosi alla biglietteria del Teatro aperta dal martedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20 e il sabato dalle 17 alle 20. Si può anche telefonare ai numeri 071.7579445 – 348.3594220 oppure inviare una mail all’indirizzo info@teatropersiani.com.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 maggio 2007 - 995 letture

In questo articolo si parla di musica, recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enHs





logoEV
logoEV