utenti online

Week end di-vino: 26 e 27 Maggio cantine aperte in tutte le Marche

2' di lettura 30/11/-0001 -
Si ripete anche quest’anno, approdando alla quattordicesima edizione, la manifestazione eno-culturale “Cantine aperte”, che vede protagonisti il vino e i suoi sapenti produttori.

di Claudia Caprari
redazione@vivereosimo.it


Come di consueto, l’appuntamento si svolge durante l’ultimo week-end del mese di maggio, quando le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte a quanti vogliono gustare un buon bicchiere di vino.

La degustazione è totalmente gratuita e viene accompagnata da stuzzicanti assaggi di formaggi, salumi e bruschette. Tutto questo è garantito dall’impegno e dall’investimento dei produttori che in questo modo vogliono offrire al pubblico una chance in più per conoscere i loro prodotti, i quali rappresentano non solo il frutto di lavoro e tecnica, ma anche la salubrità e la qualità di vita del nostro territorio.

In pochi sorsi di Verdicchio, di Rosso Piceno, di Lacrima, tanto per citare alcuni tra i nomi che tengono alta la bandiera delle Marche nel mercato nazionale ed estero, è dunque possibile cogliere e riscoprire l’identità e le peculiarità del nostro territorio.

Forse è per questo motivo che la manifestazione ha conosciuto nel corso degli anni un vasto successo, riscontrabile in un sempre più vasto pubblico, composto non solo da enologi appassionati, ma anche e soprattutto da curiosi, turisti, residenti, che ogni anno più numerosi accorrono a gustare un bicchiere del buon succo tanto gradito al dio Bacco.

L’evento vede ben ottocento cantine aperte su tutto il territorio nazionale, di cui 35 nella sola provincia di Ancona.

Una passeggiata tra le colline della nostra regione, con una sosta per gustare un sorso di vino: un’idea e un itinerario invitante per una domenica all’insegna della natura e della buona tavola.

Qui sotto il link per consultare l’elenco delle cantine aperte nella provincia di Ancona:
CANTINE DELLA PROVINCIA

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 maggio 2007 - 2323 letture

In questo articolo si parla di turismo, ancona, claudia caprari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enHe





logoEV
logoEV